Pasta+gratinata+bianca+con+besciamella%2C+funghi+porcini+e+salsiccia%3A+il+piatto+cremoso+e+croccante+che+conquista+tutti+a+tavola
ricetteeu
/78012-pasta-gratinata-bianca-funghi-salsiccia-ricetta/amp/
Ricette

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita: un’esplosione di gusto da provare subito.

Pasta gratinata bianca funghi porcini e salsiccia – Ricette.eu

Se stai cercando un piatto che sappia unire il comfort food della tradizione con quel tocco di eleganza che fa sempre la differenza, la pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia è la ricetta perfetta per te. Immagina di portare in tavola una teglia fumante, dalla superficie dorata e croccante, che racchiude al suo interno un cuore cremoso e profumato: basta un solo assaggio per conquistare famiglia e ospiti.

La combinazione tra la delicatezza vellutata della besciamella, l’aroma intenso dei porcini e la sapidità della salsiccia crea un equilibrio unico, capace di trasformare una semplice pasta al forno in un vero piatto delle feste. È ideale per un pranzo domenicale, ma anche per una cena invernale in cui vuoi coccolarti con qualcosa di speciale. Inoltre, puoi personalizzarla con formaggi filanti come scamorza o mozzarella, oppure con un tocco di pecorino per renderla ancora più saporita. Prepararla è semplice, ma il risultato farà sembrare che tu abbia passato ore in cucina: ecco come realizzarla passo dopo passo.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 320 g di pasta corta (rigatoni, mezze maniche o tortiglioni)
  • 300 g di salsiccia fresca
  • 250 g di funghi porcini freschi (oppure 30 g di porcini secchi reidratati)
  • 500 ml di besciamella (pronta o fatta in casa)
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di mozzarella o scamorza a dadini (facoltativa)
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato q.b.
Pasta gratinata bianca funghi porcini e salsiccia – Ricette.eu

Come preparare una pasta al forno bianca con funghi e salsiccia

    1. Se usi i porcini secchi per la tua pasta al forno: mettili in ammollo in acqua tiepida per circa 20 minuti, quindi scolali e tritali grossolanamente. Se usi quelli freschi, puliscili con un panno umido e tagliali a fettine sottili.
    2. Scalda in una padella l’olio con lo spicchio d’aglio, poi aggiungi la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Falla rosolare a fuoco medio fino a quando sarà ben dorata. Rimuovi l’aglio.
    3. Aggiungi i porcini alla salsiccia e lascia cuocere per circa 10 minuti. Regola di sale e pepe, poi completa con una spolverata di prezzemolo tritato.
    4. Lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala al dente, fermando la cottura due minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
    5. Mescola il condimento: in una ciotola capiente unisci la pasta con il mix di salsiccia e funghi, metà della besciamella e metà del parmigiano. Aggiungi, se lo desideri, la mozzarella o la scamorza a dadini.
    6. Versa la pasta condita in una pirofila imburrata, ricopri con la besciamella rimasta e spolvera con il parmigiano avanzato.
    7. Inforna e gratina: cuoci in forno statico preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti, fino a quando si formerà una crosticina dorata e croccante in superficie.

La pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia è uno di quei piatti che sanno trasformare un pasto in un momento speciale. Il profumo che si sprigiona dal forno, la cremosità del ripieno e quella crosticina dorata che invita a rompere subito il primo boccone la rendono indimenticabile. Puoi arricchirla con formaggi filanti o un pizzico di pecorino, per un gusto ancora più deciso, oppure gustarla nella sua versione classica, che resta sempre un grande evergreen della cucina italiana. Servila calda, tagliata a porzioni generose, e vedrai che sparirà in un attimo dalla teglia.

Anita Borriello

Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.

Recent Posts

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

6 giorni ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 settimana ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 settimana ago

Pomodori confit, il contorno leggero e profumatissimo che conquista tutti: facili da preparare e irresistibili

Un contorno semplice ma raffinato, i pomodori confit sono perfetti per accompagnare secondi piatti, arricchire…

1 settimana ago

Non buttare più i gambi del basilico: scopri il trucco segreto che rivoluzionerà la tua cucina

Del basilico non si butta via nulla! Questa piantina aromatica, amatissima in cucina, non è…

2 settimane ago

Hummus di ceci cremoso: la ricetta semplice e vellutata che conquista

Un antipasto versatile, profumato e cremoso, perfetto da servire con pane, verdure o come accompagnamento…

2 settimane ago