La+mousse+al+cioccolato+pi%C3%B9+veloce+e+fresca+che+ci+sia%3A+senza+latte+n%C3%A9+farina%2C+dessert+pronto+in+3+minuti
ricetteeu
/8001-mousse-cioccolato-piu-veloce-fresca-senza-latte-farina-dessert-pronto-3-minuti/amp/

La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: senza latte né farina, dessert pronto in 3 minuti

La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: senza latte né farina, si prepara in 3 minuti ed è buonissima, ecco il procedimento. 

Quando fa caldo non si può tenere troppo tempo la cioccolata in casa perché inevitabilmente tenderà a sciogliersi. Barrette, ovetti, o addirittura gli avanzi delle uova di Pasqua, vanno assolutamente smaltiti in poco tempo perché, anche se conservati in frigo, tenderanno a sciogliersi facilmente. Ecco allora una ricetta che vi farà evitare gli sprechi e vi permetterà contemporaneamente di avere un dessert fresco e saporito in soli 3 minuti. Si tratta, infatti, della ricetta di una mousse al cioccolato davvero veloce e saporita, che non richiede neanche l’utilizzo di latte o farina, dunque è perfetta anche per chi soffre di intolleranze alimentari. Siete curiosi di sapere come si prepara? Farete felici grandi e piccoli, provatela!

La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: bastano 3 minuti e 2 ingredienti

Se volete fare una mousse al cioccolato fresca e veloce, ma anche leggera, questa è la ricetta che fa esattamente al caso vostro. Non ha bisogno di latte né di farina e derivati, perché si prepara semplicemente con cioccolato e acqua. Incredibile, non è vero?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La mousse al cioccolato più veloce e fresca che ci sia: bastano 2 ingredienti e 3 minuti, dessert leggero e spettacolare (Fonte foto: Pixabay)

Gli ingredienti sono questi:

  • 250 ml di acqua
  • 200 g di cioccolato fondente

Il procedimento per la mousse è più facile a farsi che a dirsi. Non dovete fare altro che portare l’acqua a ebollizione in un pentolino. Basteranno pochi secondi, poi trasferite l’acqua e il cioccolato tritato in un mixer e frullate per circa 1 minuto, fino a ottenere una crema. Versate questo composto nei bicchierini o nei contenitori che avete scelto per la vostra mousse, e mettete tutto in frigo per circa 1 ora. La mousse super leggera così è pronta. Basta prepararla prima del pranzo e poi potrete gustarla come dessert o come merenda. Se volete, potete rendere tutto ancora più gustoso frullando insieme un cestino di fragole con un cucchiaio di zucchero a velo e aggiungendo questa crema sulla mousse. Il risultato così sarà ancora più speciale!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago