Meglio una pannocchia bollita o arrostita? Ecco svelato quale preferire e quante calorie contiene rispettivamente ognuna. È incredibile!
Forse non ci avete mai pensato prima, eppure la pannocchia può essere la soluzione ideale per portare in tavola un piatto semplice e gustoso, sfizioso da mangiare e allo stesso tempo ipocalorico. Ancora non siete convinti? Quando vi diremo come poterle cucinare e quante calorie contengono cambierete senza dubbi parere e non potrete più farne a meno. Prima, però, di svelarvi qualche deliziosa ricettina, cerchiamo di saperne di più di questo prodotto davvero incredibile.
La pannocchia è un alimento spesso sottovalutato che, in realtà, possiede numerose proprietà benefiche per la salute dell’organismo. In particolare, è ricca di sali minerali quali ferro, calcio, fosforo, potassio e magnesio e di vitamine del gruppo B. Di contro, invece, è povera di sodio. Ciò significa, quindi, che è molto utile al benessere del corpo grazie al suo effetto anti età e a quello diuretico. È chiaro, quindi, che la pannocchia rappresenta un valido alleato per una dieta sana ed equilibrata. Ma qual è il modo migliore per mangiarla: bollita o arrostita? E, soprattutto, quante calorie contiene? Scopriamo subito!
LEGGI ANCHE: Quante uova si mettono per fare la vera pasta alla carbonara? Con questo trucchetto non sbaglierai mai più
Al di là delle sue proprietà benefiche, la pannocchia è un alimento sano e genuino che può essere cucinato in modi diversi. I più comuni sono la pannocchia bollita o arrostita. Nel primo caso, basta far bollire i semi nell’acqua, anche se il rischio è quello di disperdere in essa buona parte dei suoi principi nutritivi. Nel secondo, invece, si può fare direttamente sulla griglia o al cartoccio. Si tratta di una cottura molto diffusa negli Stati Uniti che permette di un ottenere un piatto decisamente più saporito del precedente. Tuttavia, bisogna fare attenzione a regolare la fiamma, altrimenti si rischia di portare a tavola un piatto bruciato e non più commestibile.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Ad ogni modo, per tornare alla domanda iniziale: qual è il modo migliore per preparare le pannocchie? La risposta è semplice: dipende dalle proprie esigenze. Se state cercando una ricetta leggera e genuina la soluzione più adatta è fare le pannocchie bollite (96 calorie per 100 grammi). Se, invece, volete un piatto più gustoso, allora il consiglio è quello di optare per la versione arrostita, in questo modo però le calorie saliranno.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…