Come+ottenere+una+Genovese+pi%C3%B9+densa%3A+il+trucco+che+non+tutti+conoscono%2C+straordinario%21
ricetteeu
/8282-come-ottenere-una-genovese-piu-densa-il-trucco-che-non-tutti-conoscono-straordinario/amp/
Trucchi e consigli

Come ottenere una Genovese più densa: il trucco che non tutti conoscono, straordinario!

Come ottenere una Genovese più densa: il trucco che non tutti conoscono e che invece può fare la differenza, è straordinario!

La pasta alla Genovese è un primo piatto tipicamente napoletano, spesso preparato nel capoluogo campano nei pranzi della domenica o in generale nelle grandi occasioni. Nonostante il suo nome, non è collegato in alcun modo alla Liguria, ma è un piatto della tradizione partenopea a base di carne di manzo e cipolle. Preparare la Genovese non è affatto difficile, ma ci vogliono dei tempi piuttosto lunghi. Una volta uniti gli ingredienti principali, infatti, la tradizione vuole che trascorrano circa 4-5 ore di cottura a fuoco lento, il che permetterà di ottenere alla fine un sugo cremoso dal gusto intenso, con cui condire la pasta. Insomma, saper fare una buona Genovese è una vera e propria arte. Ma come si può rendere questo piatto ancora più denso e cremoso? Un trucco c’è ed è davvero straordinario!

Il trucco per una Genovese più densa e cremosa: non ci crederete, è straordinario

Cosa c’è di più gustoso e saporito di un bel piatto di pasta con sugo Genovese? D’inverno, così come d’estate, la Genovese è sempre ben accetta ed è davvero buonissima. Ma come si fa a renderla più densa e cremosa? Un trucco c’è ed è davvero semplicissimo!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il trucco per una Genovese più densa e cremosa: non ve l’hanno mai detto, è straordinario! (Fonte foto: PIxabay)

La preparazione della Genovese richiede pochi ingredienti. Bastano, infatti, una buona quantità di cipolle, un trito di sedano e carote, la carne di manzo, olio, sale, vino bianco, parmigiano e, se volete, qualche pomodorino (QUI la ricetta con tutto il procedimento nel dettaglio). La cosa a cui forse non avete mai pensato, ma che può fare davvero la differenza nel risultato finale, è un ingrediente che renderà il piatto più cremoso e denso: stiamo parlando della patata. Questo ortaggio è spesso utilizzato per ‘addensare’ i sughi, grazie all’amido che rilascia. Basta, dunque, aggiungere qualche pezzetto di patata nel sugo e farlo cuocere insieme agli altri ingredienti e lasciare che si sciolgano quasi, creando una crema. Il risultato finale sarà straordinario!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago