Quante+pastiere+si+fanno+con+un+barattolo+di+grano%3F+Scopriamo+tutti+i+dosaggi
ricetteeu
/860-quante-pastiere-fanno-con-un-barattolo-grano-scopriamo-tutti-dosaggi/amp/
Curiosità

Quante pastiere si fanno con un barattolo di grano? Scopriamo tutti i dosaggi

Quante pastiere si fanno con un barattolo di grano? Scopriamo insieme i dosaggi e tutto quello che c’è da sapere su questo buonissimo dolce.

‘Sua maestà’ la pastiera di grano è senza alcun dubbio il dolce più diffuso in questo periodo pasquale. Stiamo parlando, infatti, di una pietanza che appartiene alla tradizione napoletana, ma che è ormai conosciuta e amata su tutto il territorio nazionale. In questi giorni che precedono la Pasqua, infatti, l’aria si riempie di tutti i profumi di questo dolce, dall’acqua di fiori d’arancio alla crema di ricotta e grano che ne costituisce il ripieno. Se molte persone preferiscono comprarla per evitare la lunga preparazione, in tanti, invece, si cimentano a preparare la pastiera in casa per farla a proprio piacimento e nel modo più genuino possibile. Le domande più frequenti, soprattutto per chi le prepara per la prima volta, riguardano i dosaggi dei vari ingredienti. Ad esempio, quante pastiere si fanno con un barattolo di grano? Proviamo a fare chiarezza.

Quante pastiere si fanno con un barattolo di grano? Ecco tutti i dosaggi e cosa c’è da sapere

I dosaggi per preparare la pastiera di grano sono ovviamente relativi, perché dipendono dall’ampiezza del ruoto da utilizzare, ma anche dallo spessore che si decide di dare alla propria pastiera (la tradizione vorrebbe che fosse alta circa 5-6 cm). Proviamo, però, a fare chiarezza e a dare alcune informazioni generali, da applicare poi con le dovute modifiche ai casi specifici.

Quante pastiere si possono fare con un barattolo di grano? Ecco tutti i dosaggi nel dettaglio (Fonte foto: Pixabay)

Il grano è senza dubbio uno degli ingredienti principali della pastiera (QUI la ricetta di quella tradizionale napoletana) e solitamente, per facilitare il lavoro, viene acquistato in barattolo, già cotto. I barattoli generalmente sono di circa 600 grammi (580 per la precisione), e con uno di questi è possibile realizzare più o meno 2 pastiere grandi (circa 30-32 cm di diametro), o anche una grande, una media e una piccola, oppure tre medie (24-26 cm). Questo, ovviamente, dipende anche dalla quantità di ripieno che si preferisce utilizzare per ogni pastiera. Generalmente con 1 barattolo di grano gli altri dosaggi sono più o meno questi:

  • 1 kg di ricotta
  • 12 uova (di cui 3 tuorli)
  • 100 g di millefiori (o acqua di fiori d’arancio)
  • 900 g di zucchero
  • 500 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 70 g circa di cedro candito
  • 2 bustine di vanillina

Buona pastiera a tutti!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago