Come fare la pastiera perfetta: occhio a non commettere questi errori, è fondamentale, ecco tutto quello che c’è da sapere.
In questi giorni che precedono la Pasqua, moltissime persone si accingono a preparare la pastiera, il dolce tipico di questo periodo. Solitamente, infatti, la pastiera si cuoce almeno un paio di giorni prima rispetto a quando deve essere consumata, perché è importante dare il tempo a tutti gli ingredienti di amalgamarsi ed ‘asciugarsi’ al meglio, per cui molti la preparano il Giovedì Santo per mangiarla poi sabato e domenica. Ma questo non è l’unico consiglio da seguire per ottenere un risultato ottimale. La preparazione della pastiera, infatti, è piuttosto lunga e non semplicissima, per cui è importante sapere quali sono gli errori da non commettere assolutamente. Siete curiosi di scoprire ogni dettaglio?
Per fare una pastiera perfetta ci sono alcuni passaggi da seguire e alcuni errori che vanno assolutamente evitati. Siete curiosi di sapere tutto nel dettaglio? Proviamo a fare chiarezza.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…