Carote in padella, ma non le classiche: con questo ingrediente avrai il contorno più sfizioso e saporito di sempre, ricetta facilissima e leggera.
Le carote sono senza alcun dubbio uno degli alimenti più leggeri e sani che si possono trovare in cucina. Ricche di vitamine, sono un fonte importante di ferro, potassio, fosforo, magnesio e tante altre sostanze importanti per il buon funzionamento dell’organismo. Sono, dunque, importantissime nell’alimentazione di grandi e piccoli. Ma come si possono preparare? Se volete farle ma avete voglia di un’idea per renderle più ‘particolari’ e gustose, ecco la ricetta che fa al caso vostro. Si tratta, infatti, di una variante delle classiche carote in padella, che prevede l’aggiunta di un ingrediente ‘speciale’ in grado di farvi avere il contorno più sfizioso e saporito di sempre con questo semplicissimo e leggero ortaggio. Siete curiosi di saperne di più?
Se avete in frigo delle carote e volete preparare un contorno un po’ più sfizioso e saporito delle classiche carote bollite o in padella, ecco la ricetta che può fare per voi. Grazie all’aggiunta della semplice mollica di pane, le vostre carote saranno squisite!
Ecco gli ingredienti per preparare queste sfiziosissime ‘carote ammollicate’:
Il procedimento è davvero semplicissimo. Per prima cosa lavate, sbucciate e private le carote delle loro estremità, poi tagliatele a rondelle, cercando di mantenerle tutte dello stesso spessore. In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio e quando sarà imbiondito aggiungete le carote, un po’ d’acqua, il sale e fate cuocere per circa 20-30 minuti, o comunque fin quando le carote avranno la consistenza che preferite. Nel frattempo, però, in un’altra padellina fate soffriggere l’altro spicchio d’aglio con un filo d’olio e aggiungete poi la mollica di pane sbriciolata, facendola tostare. Quando mancano circa 10 minuti alla fine della cottura delle carote, aggiungete la mollica tostata e un po’ di prezzemolo nella padella con le carote e terminate così la cottura. Otterrete un contorno sfiziosissimo che piacerà a grandi e piccoli. Buon appetito!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…