La carne macinata è l’ingrediente alla base di un moltissimi piatti deliziosi: cuocetela così e sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente!
La carne macinata è l’ingrediente alla base di moltissimi piatti deliziosi, a partire dalle polpette, passando per il polpettone, ma anche della bolognese, della boscaiola e dei ripieni più gustosi. Esistono molte versioni di prepararla, quella che vi proponiamo oggi è l’ideale per quando vogliamo utilizzarla per un primo piatto. Con l’aggiunta di questo ingrediente, la vostra carne macinata sarà tenere e vellutata, una vera e propria crema: cuocetela così! Non preoccupatevi, non si tratta di un ingrediente particolare e introvabile, ma di qualcosa che teniamo abitualmente in casa! Scopriamo come procedere!
Leggi anche: La carne è troppo dura? Puoi renderla morbida con questo metodo super efficace
Ognuno segue la ricetta che meglio si adatta al proprio gusto. Solitamente il macinato viene messo a cuocere in una pentola o padella con olio, cipolla tritata, soffritto di carote, sedano e pomodorini e sfumata con un filo vino. C’è chi, però, evita il battuto e chi non gradisce i pomodorini e vuole realizzare una crema bianca. L’ingrediente che vi presentiamo oggi è perfetto per qualsiasi versione vogliate preparare e va aggiunto insieme a tutti gli altri ingredienti. Di che si tratta? Di semplice latte! Se lascerete cuocere la vostra carne macinata nel latte, senza rinunciare allo schizzo di vino, otterrete una crema morbida e vellutata, perfetta per realizzare deliziosi primi piatti. Cotta in questo modo, la carne macinata sarà saporita e tenera, adatta anche ad imbottire lasagne o cannelloni. Dovrete semplicemente aggiungere un bicchiere di latte (o due, in base alla quantità di macinato) dopo aver soffritto leggermente il macinato e aver sfumato col vino. Vi consigliamo di utilizzare una fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto. La carne assorbirà il latte lentamente, ammorbidendosi.
Consiglio extra: il macinato dovrebbe cuocere a lungo e lentamente.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…