Carne+macinata%2C+cuocetela+cos%C3%AC%3A+sar%C3%A0+tenera+e+vellutata+grazie+a+questo+ingrediente%21
ricetteeu
/922-carne-macinata-cuocetela-cosi-sara-tenera-e-vellutata-grazie-a-questo-ingrediente/amp/
Trucchi e consigli

Carne macinata, cuocetela così: sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente!

La carne macinata è l’ingrediente alla base di un moltissimi piatti deliziosi: cuocetela così e sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente!

La carne macinata è l’ingrediente alla base di moltissimi piatti deliziosi, a partire dalle polpette, passando per il polpettone, ma anche della bolognese, della boscaiola e dei ripieni più gustosi. Esistono molte versioni di prepararla, quella che vi proponiamo oggi è l’ideale per quando vogliamo utilizzarla per un primo piatto. Con l’aggiunta di questo ingrediente, la vostra carne macinata sarà tenere e vellutata, una vera e propria crema: cuocetela così! Non preoccupatevi, non si tratta di un ingrediente particolare e introvabile, ma di qualcosa che teniamo abitualmente in casa! Scopriamo come procedere!

Cuocete così la vostra carne macinata: con l’aggiunta di questo ingrediente sarà tenera e vellutata! (fonte pixabey)

Leggi anche: La carne è troppo dura? Puoi renderla morbida con questo metodo super efficace

Carne macinata tenera e vellutata con questo ingrediente

Ognuno segue la ricetta che meglio si adatta al proprio gusto. Solitamente il macinato viene messo a cuocere in una pentola o padella con olio, cipolla tritata, soffritto di carote, sedano e pomodorini e sfumata con un filo vino. C’è chi, però, evita il battuto e chi non gradisce i pomodorini e vuole realizzare una crema bianca. L’ingrediente che vi presentiamo oggi è perfetto per qualsiasi versione vogliate preparare e va aggiunto insieme a tutti gli altri ingredienti. Di che si tratta? Di semplice latte! Se lascerete cuocere la vostra carne macinata nel latte, senza rinunciare allo schizzo di vino, otterrete una crema morbida e vellutata, perfetta per realizzare deliziosi primi piatti. Cotta in questo modo, la carne macinata sarà saporita e tenera, adatta anche ad imbottire lasagne o cannelloni. Dovrete semplicemente aggiungere un bicchiere di latte (o due, in base alla quantità di macinato) dopo aver soffritto leggermente il macinato e aver sfumato col vino. Vi consigliamo di utilizzare una fiamma bassa e mescolare di tanto in tanto. La carne assorbirà il latte lentamente, ammorbidendosi.

Aggiungendo il latte, la carne macinata sarà morbida e gustosa (fonte pixabey)

Consiglio extra: il macinato dovrebbe cuocere a lungo e lentamente.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago