Le graffe sono una dolce delizia dal sapore eccezionale, se ne vai matto questa ricetta ti farà perdere la testa: solo yogurt, latte, farina e miele, soffici ma extra light!
Calde, ricoperte di zucchero, soffici e profumate: le graffe sono una delizia davvero irresistibile. Si tratta di un dolce semplicissimo, generalmente fritto, a cui è impossibile dire di no. Spesso vengono proposte in versione “bomba” farcite di crema o cioccolato. Noi vogliamo proporvene una extra light ma golosa come “l’originale”: questa ricetta ti farà perdere la testa, solo yogurt, latte, farina e miele, graffe eccezionali ma leggerissime! Fin dal primo morso il sapore paradisiaco vi lascerà senza parole. Andiamo subito a scoprire come prepararle.
Leggi anche: Brioscine al cioccolato extra light: le prepari in 10 minuti, per non rinunciare al dolce restando in forma
A questi 4 ingredienti aggiungeremo solo 1 bustina di lievito per dolci, ecco i dosaggi:
Iniziamo setacciando la farina e il lievito in un recipiente. Accorpiamo lo yogurt a temperatura ambiente e iniziamo a mescolare per amalgamare il tutto. Procediamo con il miele e mescoliamo per bene. Adesso uniamo il latte a filo, poco alla volta, continuando ad impastare. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio e umidiccio. Copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo riposare per circa mezz’ora.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Prepariamo una teglia con carta da forno e preriscaldiamo il forno a 180 gradi. Stacchiamo dei pezzetti dal nostro impasto e formiamo le graffe con le mani. Sistemiamole sulla teglia distanziandole. Inforniamo e lasciamo cuocere per 15 minuti. Appena sfornate spolverate con lo zucchero a velo. Semplici, deliziose e leggerissime, non avranno nulla da invidiare alla versione “classica”. Ovviamente potrete scegliere anche di friggerle, basteranno pochi minuti nell’olio bollente. Perfette anche per la merenda dei nostri bimbi, golose ma extra light!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…