Se+le+graffe+ti+fanno+impazzire+questa+ricetta+ti+far%C3%A0+perdere+la+testa%3A+yogurt%2C+latte%2C+farina+e+miele%2C+soffici+ed+extra+light%21
ricetteeu
/9623-se-le-graffe-ti-fanno-impazzire-questa-ricetta-ti-fara-perdere-la-testa-yogurt-latte-farina-e-miele-soffici-e-light/amp/
Ricette

Se le graffe ti fanno impazzire questa ricetta ti farà perdere la testa: yogurt, latte, farina e miele, soffici ed extra light!

Le graffe sono una dolce delizia dal sapore eccezionale, se ne vai matto questa ricetta ti farà perdere la testa: solo yogurt, latte, farina e miele, soffici ma extra light!

Calde, ricoperte di zucchero, soffici e profumate: le graffe sono una delizia davvero irresistibile. Si tratta di un dolce semplicissimo, generalmente fritto, a cui è impossibile dire di no. Spesso vengono proposte in versione “bomba” farcite di crema o cioccolato. Noi vogliamo proporvene una extra light ma golosa come “l’originale”: questa ricetta ti farà perdere la testa, solo yogurt, latte, farina e miele, graffe eccezionali ma leggerissime! Fin dal primo morso il sapore paradisiaco vi lascerà senza parole. Andiamo subito a scoprire come prepararle.

Solo farina, latte, miele e yogurt: così le tue graffe saranno irresistibili ma leggerissime! (fonte pixabey)

Leggi anche: Brioscine al cioccolato extra light: le prepari in 10 minuti, per non rinunciare al dolce restando in forma

Latte, yogurt, miele e farina: la ricetta semplicissime per le graffe extra light

A questi 4 ingredienti aggiungeremo solo 1 bustina di lievito per dolci, ecco i dosaggi:

  • 50 grammi di yogurt greco;
  • 50 grammi di miele;
  • 240 grammi di farina;
  • 160 ml di latte scremato;
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Iniziamo setacciando la farina e il lievito in un recipiente. Accorpiamo lo yogurt a temperatura ambiente e iniziamo a mescolare per amalgamare il tutto. Procediamo con il miele e mescoliamo per bene. Adesso uniamo il latte a filo, poco alla volta, continuando ad impastare. Lavoriamo fino ad ottenere un panetto liscio e umidiccio. Copriamo con un canovaccio di cotone e lasciamo riposare per circa mezz’ora.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Prepariamo una teglia con carta da forno e preriscaldiamo il forno a 180 gradi. Stacchiamo dei pezzetti dal nostro impasto e formiamo le graffe con le mani. Sistemiamole sulla teglia distanziandole. Inforniamo e lasciamo cuocere per 15 minuti. Appena sfornate spolverate con lo zucchero a velo. Semplici, deliziose e leggerissime, non avranno nulla da invidiare alla versione “classica”. Ovviamente potrete scegliere anche di friggerle, basteranno pochi minuti nell’olio bollente. Perfette anche per la merenda dei nostri bimbi, golose ma extra light!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago