Pronti a lasciare i vostri ospiti senza parole? Poche fette di galbanino e 5 minuti: è quello che ti servirà per questa ricetta strepitosa, sfiziosissima e irresistibile
Ammettiamolo, quante volte abbiamo servito ai nostri ospiti il classico antipasto di bruschette? Buonissime, senza dubbio, ma anche un po’ noiose. E se ti dicessimo che puoi realizzare una stuzzicherai sfiziosa e saporita in un lampo? Poche fette di galbanino e 5 minuti: è quello che ti servirà per questa ricetta strepitosa, sfiziosissima e irresistibile. Non riuscirai a credere al loro sapore fenomenale e i tuoi ospiti non potranno smettere di assaporarli! Curiosi? Allora andiamo a vedere insieme come procedere, occorrono davvero pochi istanti.
Leggi anche: Servile come antipasto o aperitivo: focaccine extra light sfiziose e saporite, perfette con qualsiasi condimento
Per preparare questi sfiziosissimi stuzzichini avremo bisogno solo di pochissimi ingredienti oltre al nostro galbanino. Scopriamo quali:
Il procedimento è semplicissimo. Tagliamo il galbanino a fette di medio spessore, mezzo centimetro andrà benissimo. Versiamo la farina in un recipiente, il pangrattato in un altro e in un terzo sbattiamo le uova con un pizzico di sale. Rotoliamo le fettine di galbanino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, facendo aderire bene la panatura.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Mettiamo a riscaldare l’olio per friggere in una padella antiaderente. Immergiamo le nostre fettine impanate e lasciamo dorare prima un lato e poi un altro. Basteranno un paio di minuti in totale. Scoliamo su della carta assorbente e, se di nostro gusto, aggiungiamo un pizzico di sale. Filanti, sfiziose e irresistibili: non riuscirete a smettere di mangiarle! Perfette da accompagnare ad ogni tipo di crema, servile come antipasto e farai un figurone.
Consiglio extra: attenzione alla panatura. Dovrà essere compatta e omogenea per non rischiare che si rompa e il formaggio fuoriesca. Ovviamente potrete usare anche altri tipi di formaggio, in base ai vostri gusti e a quelli dei vostri ospiti.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…