Per+questa+irresistibile+Cheesecake+ti+basteranno+solo+albumi%2C+uova%2C+cioccolato+fondente+e+yogurt%3A+pi%C3%B9+golosa+e+leggera+che+mai%21
ricetteeu
/9969-per-questa-irresistibile-cheesecake-ti-basteranno-solo-albumi-uova-cioccolato-fondente-e-yogurt-piu-golosa-e-leggera-che-mai/amp/
Ricette

Per questa irresistibile Cheesecake ti basteranno solo albumi, uova, cioccolato fondente e yogurt: più golosa e leggera che mai!

La Cheesecake è una torta amatissima che può essere preparata in molti gusti diversi: per questa ricetta ti basteranno albumi, uova, cioccolato fondente e yogurt, più leggera e golosa che mai!

Sebbene non sia un dolce tipico del nostro paese, la Cheesecake è amatissima anche in Italia. Si tratta di un dolce goloso che può essere preparato in gusti diversi e ha come prerogativa una crema a base di formaggio dolce. Noi vogliamo sorprendervi con una versione extra light perfetta da gustare in ogni momento senza sensi di colpa. Per questa irresistibile Cheesecake ti basteranno solo albumi, uova, cioccolato fondente e yogurt: più golosa e leggera che mai! Pochi minuti e sentirai che gusto eccezionale.

Solo uova, yogurt, cioccolato fondente e albumi: cheesecake golosa ma leggerissima (fonte pixabey)

Leggi anche: Banane, cacao, farina di cocco e cioccolato: dolcetti freschi e deliziosi in 5 minuti

Cheesecake irresistibile e leggera: solo cioccolato fondente, uova, albumi e yogurt

Il procedimento è semplice e veloce, andiamo a scoprire i dosaggi degli ingredienti:

  • 2 albumi;
  • 2 uova;
  • 100 grammi di cioccolato fondente;
  • 180 grammi di yogurt.

Iniziamo subito montando a neve i nostri due albumi. Dovranno essere spumosi e fermi. A parte rompiamo le due uova, sbattiamole per qualche istante e accorpiamo gli albumi. Mettiamo quindi a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciamolo intiepidire. Accorpiamolo al composto di uova e albumi e, infinte, aggiungiamo lo yogurt. Dovremo ottenere un impasto liscio e cremoso.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Rivestiamo un ruoto di piccole dimensioni con della carta da forno. Versiamo il nostro composto e inforniamo a 180 gradi per circa 15 minuti. Lasciamo intiepidire la nostra Cheesecake prima di tagliarla e servirla. Golosa, irresistibile ma super leggera: perfetta da gustare in ogni momento! Potrete decorare con della frutta fresca, come delle fragole o dei frutti di bosco, ma anche spolverarla con del classico zucchero a velo. Provala anche bagnata nel latte: sarà un sogno!

Consiglio extra: controllate la cottura con uno stuzzicadenti, ma ricordate che l’interno dovrà restare umido a differenza di quello del classico pan di spagna quindi non lasciatela seccare troppo in forno.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

21 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago