Uova+in+cucina%2C+come+eliminare+il+cattivo+odore%3A+provate+questo+rimedio+infallibile
ricetteeu
/1018-uova-in-cucina-come-eliminare-il-cattivo-odore-provate-questo-rimedio-infallibile/amp/
Trucchi e consigli

Uova in cucina, come eliminare il cattivo odore: provate questo rimedio infallibile

Le uova in cucina sono utilissime, ma possono lasciare sui nostri piatti e stoviglie un residuo fastidioso: come eliminare il cattivo odore con un rimedio infallibile

Le uova sono deliziose, perfette non solo da mangiare da sole ma anche per realizzare panature perfette e contorni gustosi. Il loro utilizzo, tuttavia, ha una piccola controindicazione: l’odore. Un odore fastidioso e persistente che sembra non volerne sapere di andarsene via dalle nostre stoviglie. Vediamo oggi un rimedio infallibile per eliminare il cattivo odore delle uova: semplice e rapido, senza bisogno di strofinare o sprecare quantità enormi di detersivo. Il rimedio di cui parliamo, infatti, potrete realizzarlo voi stessi con pochi ingredienti di uso comune.

Eliminare l’odore delle uova da piatti e pentole, come fare (fonte pixabey)

Leggi anche: Uova sode ripiene: il delizioso antipasto di Pasqua pronto in pochi minuti

Come eliminare il cattivo odore delle uova: rimedio infallibile

Avete lavato e rilavato i vostri piatti e le vostre pentole con i migliori detersivi per stoviglie, ma quell’odore fastidioso è ancora lì, persistente. Non disperate, il rimedio che vi sveliamo oggi è davvero semplicissimo da realizzare e risolverà il problema in un lampo. Il primo consiglio che vi diamo è quello di immergere subito piatti e stoviglie in acqua fredda con una punta di detersivo dopo averle sporcate di uova. Se il tempo è già trascorso e ne siete dimenticati o non ne avete avuto modo, non preoccupatevi. Munitevi di aceto di vino e limone. Mettete le vostre stoviglie in una delle vasche dal lavandino e riempitela d’acqua. Aggiungete una mezza tazzina di aceto in cui avrete premuto il succo di metà limone. Lasciate agire per qualche minuto, prima di procedere al normale lavaggio con il vostro detersivo per piatti. In questo modo, oltre ad essere perfettamente sgrassati, l’odore scomparirà completamente!

Il cattivo odore lasciato dalle uova non sarĂ  piĂš un problema (fonte pixabey)

Consiglio extra: in assenza di aceto, anche il bicarbonato può essere un grande alleato. Sciolto nella vasca piena d’acqua in cui i piatti sono in ammollo o usato per “strofinarli”,  assorbirà il cattivo odore. Rimedi infallibili e semplicissimi!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrĂ  perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago