Semplici+ed+economici%2C+sono+i+Carciofi+alla+Caravaggio%3A+una+vera+delizia+per+il+palato%2C+li+avete+mai+assaggiati%3F
ricetteeu
/10365-semplici-ed-economici-sono-i-carciofi-alla-caravaggio-una-vera-delizia-per-il-palato-li-avete-mai-assaggiati/amp/

Semplici ed economici, sono i Carciofi alla Caravaggio: una vera delizia per il palato, li avete mai assaggiati?

Semplici ed economici, sono i Carciofi alla Caravaggio: una vera delizia per il palato, li avete mai assaggiati? Assolutamente da provare!

Buoni, semplici ed economici, sono proprio loro i famosissimi carciofi alla Caravaggio. Avete mai cucinato questa ricetta? Il gusto è davvero incredibile, in più sono anche piuttosto facili da preparare. Una volta che li avrete assaggiati non tornerete mai più indietro. Provare per credere! Prima, però, di scoprire la versione originale di questo piatto pazzesco, facciamo un salto indietro nel tempo e cerchiamo di scoprire qualcosa in più a proposito delle sue origini.

LEGGI ANCHE: Carciofi e patate, ma non come al solito: pochi sanno che possono essere usati per un piatto coi fiocchi

Come è nato il piatto

Caravaggio

Michelangelo Merisi, noto a tutti con il nome di Caravaggio, come ben saprete fu uno straordinario pittore seicentesco nato in Lombardia, ma ben presto approdato a Roma dove conobbe il suo meritato successo. Ed è proprio qui che nasce la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi. I famosissimi e gustosissimi carciofi alla Caravaggio. Fu, infatti, agli inizi del Seicento che il pittore, amante dei bassifondi e noto attaccabrighe, trovandosi nella Città Eterna capitò all’Osteria del Moro.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Lì decise di ordinare un piatto di carciofi, che gli furono portati dal garzone dell’osteria un po’ all’olio e un po’ al burro. Quando Caravaggio gli chiese quali fossero gli uni e quali gli altri, l’altro gli rispose di odorarli suscitando così l’ira del pittore che subito sguainò la spada in segno di duello. Ad ogni modo, nacquero allora i carciofi alla Caravaggio.

La ricetta dei carciofi alla Caravaggio

Carciofi alla Caravaggio

Stando alla ricetta tradizionale, i semplicissimi ma gustosissimi carciofi alla Caravaggio sono un secondo piatto a base, appunto, di carciofi, acqua, succo di limone, prezzemolo, mentuccia, aglio, olio d’oliva, sale e pepe. Sono piuttosto simili ai carciofi alla Romana e per farli basta pulire bene le verdure lasciando solo il cuore e un pezzettino di gambo ed immergerle in acqua e limone. Trascorso il tempo necessario, scolate i carciofi, apriteli leggermente e farcite con un mix di prezzemolo, mentuccia, aglio e sale. Richiudete il tutto e adagiateli capovolti su un tegame, ricoprendoli con acqua e abbondante olio. Chiudete con un coperchio e passate, infine, il piatto nel forno. Non appena il succo sarà evaporato, preparatevi a servire i vostri carciofi alla Caravaggio. 

 

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago