Semplici+ed+economici%2C+sono+i+Carciofi+alla+Caravaggio%3A+una+vera+delizia+per+il+palato%2C+li+avete+mai+assaggiati%3F
ricetteeu
/10365-semplici-ed-economici-sono-i-carciofi-alla-caravaggio-una-vera-delizia-per-il-palato-li-avete-mai-assaggiati/amp/

Semplici ed economici, sono i Carciofi alla Caravaggio: una vera delizia per il palato, li avete mai assaggiati?

Semplici ed economici, sono i Carciofi alla Caravaggio: una vera delizia per il palato, li avete mai assaggiati? Assolutamente da provare!

Buoni, semplici ed economici, sono proprio loro i famosissimi carciofi alla Caravaggio. Avete mai cucinato questa ricetta? Il gusto è davvero incredibile, in più sono anche piuttosto facili da preparare. Una volta che li avrete assaggiati non tornerete mai più indietro. Provare per credere! Prima, però, di scoprire la versione originale di questo piatto pazzesco, facciamo un salto indietro nel tempo e cerchiamo di scoprire qualcosa in più a proposito delle sue origini.

LEGGI ANCHE: Carciofi e patate, ma non come al solito: pochi sanno che possono essere usati per un piatto coi fiocchi

Come è nato il piatto

Caravaggio

Michelangelo Merisi, noto a tutti con il nome di Caravaggio, come ben saprete fu uno straordinario pittore seicentesco nato in Lombardia, ma ben presto approdato a Roma dove conobbe il suo meritato successo. Ed è proprio qui che nasce la ricetta di cui vogliamo parlarvi oggi. I famosissimi e gustosissimi carciofi alla Caravaggio. Fu, infatti, agli inizi del Seicento che il pittore, amante dei bassifondi e noto attaccabrighe, trovandosi nella Città Eterna capitò all’Osteria del Moro.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Lì decise di ordinare un piatto di carciofi, che gli furono portati dal garzone dell’osteria un po’ all’olio e un po’ al burro. Quando Caravaggio gli chiese quali fossero gli uni e quali gli altri, l’altro gli rispose di odorarli suscitando così l’ira del pittore che subito sguainò la spada in segno di duello. Ad ogni modo, nacquero allora i carciofi alla Caravaggio.

La ricetta dei carciofi alla Caravaggio

Carciofi alla Caravaggio

Stando alla ricetta tradizionale, i semplicissimi ma gustosissimi carciofi alla Caravaggio sono un secondo piatto a base, appunto, di carciofi, acqua, succo di limone, prezzemolo, mentuccia, aglio, olio d’oliva, sale e pepe. Sono piuttosto simili ai carciofi alla Romana e per farli basta pulire bene le verdure lasciando solo il cuore e un pezzettino di gambo ed immergerle in acqua e limone. Trascorso il tempo necessario, scolate i carciofi, apriteli leggermente e farcite con un mix di prezzemolo, mentuccia, aglio e sale. Richiudete il tutto e adagiateli capovolti su un tegame, ricoprendoli con acqua e abbondante olio. Chiudete con un coperchio e passate, infine, il piatto nel forno. Non appena il succo sarà evaporato, preparatevi a servire i vostri carciofi alla Caravaggio. 

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago