Non+hai+mai+mangiato+un+pur%C3%A8+di+patate+cos%C3%AC+ricco+e+goloso%3A+basta+aggiungere+questo+ingrediente%2C+spettacolare%21
ricetteeu
/10683-mai-mangiato-pure-patate-ricco-goloso-basta-aggiungere-ingrediente-spettacolare/amp/
Ricette

Non hai mai mangiato un purè di patate così ricco e goloso: basta aggiungere questo ingrediente, spettacolare!

Non hai mai mangiato un purè di patate così ricco e goloso: basta aggiungere questo ingrediente speciale e sarà spettacolare!

Il purè è uno dei tantissimi piatti che si possono fare con le patate, una pietanza gustosa e cremosa che piace molto a grandi e piccoli. Del resto, le patate in cucina sono un vero e proprio jolly, un ingrediente che non deve mai mancare perché può essere utilizzato in un numero incredibile di preparazioni e si abbina a tantissimi altri alimenti. Tra le tante ricette possibili, il purè è sicuramente una delle più saporite. Se provate, poi, a prepararlo come stiamo per consigliarvi, tutti ne saranno conquistati, soprattutto i più piccoli! Basterà, infatti, aggiungere un ingrediente altrettanto amato e diffuso in cucina, per un piatto unico da leccarsi i baffi!

Non hai mai mangiato un purè di patate tanto ricco e cremoso: preparalo con questo ingrediente, è incredibile!

Se volete fare il purè di patate ma non sapete con cosa abbinarlo, sappiate che potete far impazzire tutti con una versione super golosa e ricca di questo semplice piatto. Basterà aggiungerci, infatti, un ingrediente altrettanto gustoso: le polpette!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Non hai mangiato un purè di patate così goloso e ricco: aggiungici le polpette e farai impazzire tutti! (Fonte foto: PIxabay)

Ecco gli ingredienti nel dettaglio:

  • 1 kg di patate
  • latte
  • burro
  • parmigiano grattugiato
  • sale
  • 500 g di carne macinata mista
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • 2 uova
  • 500 ml di passata di pomodoro

In una pentola fate lessare le patate, poi scolatele, schiacciatele e preparate il purè unendole in un pentolino con burro, latte, parmigiano grattugiato e sale, continuando a girare finché il purè non avrà la giusta densità. Tenetelo da parte e nel frattempo fate le polpette. In una ciotola unite la carne, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, le uova e un po’ di prezzemolo tritato, poi impastate e formate le polpettine. Cuocetele in una padella con l’olio, facendole rosolare su tutti i lati, poi mettetele da parte e nello stesso olio versate la passata di pomodoro, facendola cuocere per circa 20 minuti. A questo punto rimetteteci dentro le polpette e terminate la loro cottura a fiamma bassa. Non vi resta che servire: in un piatto mettete qualche cucchiaio di purè, poi aggiungete sopra un mestolo di polpettine con il sugo e farete impazzire tutti!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago