Riso%2C+ma+non+%C3%A8+il+classico+primo%3A+usa+uova%2C+formaggio+e+mozzarella+e+sentirai+che+sapore+indimenticabile
ricetteeu
/10785-riso-ma-non-e-il-classico-primo-usa-uova-formaggio-e-mozzarella-e-sentirai-che-sapore-indimenticabile/amp/
Ricette

Riso, ma non è il classico primo: usa uova, formaggio e mozzarella e sentirai che sapore indimenticabile

Per quanto sia delizioso a pranzo, noi oggi vogliamo proporvi una ricetta a base di riso che non ha a che fare con il primo piatto: usa uova, formaggio e mozzarella e sentirai che sapore indimenticabile!

Freddo all’insalata, in versione risotto o sartù, ma anche i classici arancini tanto amati. Il riso è un ingrediente speciale che si presta a tantissime ricette ed è l’ideale in qualsiasi stagione. Oggi vogliamo proporvi una pietanza che non ha a che fare con il solito pranzo. Riso, ma non è il classico primo: usa uova, formaggio e mozzarella e sentirai che sapore indimenticabile! Potrai gustarlo a cena, come contorno o proporlo a ospiti e amici come sfiziosissimo antipasto: tutti ne andranno matti.

Usa uova, formaggio e mozzarella: il riso così non lo hai mai preparato! (fonte pixabey)

Leggi anche: Patate, pancetta e parmigiano: secondo, antipasto o aperitivo eccezionali spendendo pochissimo, te ne innamorerai

Aggiungi uova, mozzarella e formaggio: capolavoro a base di riso

Non perdiamo tempo e scopriamo subito le dosi degli ingredienti e il condimento che andremo ad usare:

  • 300 grammi di riso;
  • 1 uovo intero + 1 tuorlo;
  • 3 cucchiai di parmigiano;
  • 200 grammi di mozzarella;
  • pangrattato, sale e pepe quanto basta.

La prima cosa da fare è cuocere il riso nel modo classico. Non ammorbiditelo troppo e, una volta scolato, lasciatelo raffreddare per bene aggiungendo un filo d’olio per fare in modo che non si attacchi.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Preparate un recipiente e versate il riso all’interno. Aggiungiamo l’uovo e il tuorlo e una spolverata di parmigiano. Iniziate a lavorare, con le mani o con un cucchiaio, per amalgamare tutti gli ingredienti. Insaporiamo quindi con sale e pepe in base ai nostri gusti. Tagliamo ora la mozzarella a pezzetti. Staccate un pezzetto di composto e formate una pallina. Schiacciatela e sistemate al centro un pezzetto di mozzarella. Arrotolate di nuovo a formare una frittella. Ripetete il procedimento fino a terminare gli ingredienti. Impanate le frittelle nel pangrattato. Potete scegliere due tipi di cottura: fritta o al forno. Per la seconda sistemate su di una teglia con carta da forno e lasciate cuocere a 180 gradi per mezz’ora.

Consiglio extra: potete aggiungere anche del prosciutto a cubetti e del prezzemolo. Queste crocchette di riso sono davvero strepitose e una tira l’altra!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago