Se la vostra cotoletta, di carne o pollo, risulta sempre “secca” e “asciutta”, questo trucco della nonna verrà in vostro soccorso: con questo metodo sarà deliziosa e perfetta, davvero gustosissima!
La cotoletta è uno dei piatti preferiti dei bambini, soprattutto se accompagnata al classico contorno di patatine fritte. Se, però, ci è capitato di trovarla troppo “asciutta” al momento della cottura in padella, potrete provare questa semplicissima soluzione. Che sia di carne o pollo, con questo trucco della nonna la vostra cotoletta sarà squisita e gustosissima, oltre che pronta in un lampo. Non vi servirà nessun ingrediente diverso da quelli che avete già usato per impanare la vostra carne. Incredibile, vero? Scopriamo qual è il passaggio velocissimo che darà al vostro piatto tutto un altro sapore!
Leggi anche: Carne macinata, cuocetela così: sarà tenera e vellutata grazie a questo ingrediente!
Non dovrete fare nulla di diverso dal solito. Procedete a passare le vostre cotolette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. C’è anche chi preferisce rotolarle prima nella farina e poi negli altri due ingredienti, così da ottenere una panatura perfetta. Prima di procedere alla frittura, però, dovrete ripetere un passaggio. Il trucco sta proprio qui. Niente di complicato. Con l’aiuto di una forchetta, tenendovi vicini alla padella e ai fornelli, ripassate per una seconda volta la cotoletta nell’uovo. Non ci sarà bisogno di romperne uno nuovo, andrà benissimo quello in cui avrete impanato la cotoletta la prima volta. Lasciate sgocciolare appena e poi tuffatela nell’olio bollente. Non spaventatevi delle bolle che vedrete comparire, è normalissimo. Con questo metodo rapidissimo la vostra cotoletta risulterà più morbida ma anche più “sugosa”. Inoltre, la panatura sarà friabile e croccante, una vera delizia!
Consiglio extra: se amate il limone, premetene uno spicchio sulla cotoletta cotta in questo modo. La panatura assorbirà il sugo e il risultato sarà un piatto da leccarsi i baffi! Ovviamente, potrete gustare la cotoletta al piatto, ma anche imbottire un delizioso panino!
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…