La+crema+al+cacao+%26%238216%3Blight%26%238217%3B+perfetta+per+la+tua+colazione%3A+senza+cottura%2C+bastano+3+ingredienti+e+2+minuti%2C+deliziosa%21
ricetteeu
/11063-crema-cacao-light-perfetta-colazione-senza-cottura-3-ingredienti-2-minuti-deliziosa/amp/

La crema al cacao ‘light’ perfetta per la tua colazione: senza cottura, bastano 3 ingredienti e 2 minuti, deliziosa!

La crema al cacao ‘light’ perfetta per la tua colazione: senza cottura, si fa in 2 minuti con soli 3 ingredienti, facilissima e deliziosa!

Quando suona la sveglia e ci si sposta in cucina per la colazione, sono in tanti a desiderare qualcosa di dolce. Solo così, infatti, il risveglio è meno ‘complicato’ e soprattutto si possono trovare le energie giuste per affrontare al meglio la giornata appena cominciata. Tra le cose più diffuse sulle tavole della colazione ci sono sicuramente i dolci al cacao, che sono generalmente i più amati in assoluto. Se volete, però, potete tranquillamente preparare in casa e con le vostre mani una gustosa crema al cacao da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, proprio come si fa con il burro o con altre creme confezionate. Questa ricetta, però, è decisamente più ‘light’ rispetto alle altre e inoltre è naturalmente senza glutine: bastano 3 ingredienti e appena 2 minuti per realizzarla!

La crema al cacao ‘light’ più sfiziosa e gustosa che ci sia:  perfetta a merenda o a colazione, si fa in 2 minuti!

Se volete preparare una colazione, o merenda, diversa dal solito e soprattutto avete voglia di qualcosa di dolce ma non troppo pesante, ecco la ricetta che può salvarvi! Questa gustosissima crema al cacao è, infatti, abbastanza leggera perché si fa con soli 3 ingredienti: cacao amaro in polvere, ricotta e miele, e non necessita neanche di cottura.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La crema al cacao light più buona del mondo: bastano 3 ingredienti e 2 minuti, non devi cuocerla ed è senza glutine! (Fonte foto: Pixabay)

Il procedimento è davvero semplicissimo! Prendete circa 20 g di cacao in polvere (un cucchaio più o meno) e metteteli in una ciotola aiutandovi con un setaccio per evitare la formazione di grumi, poi aggiungete 100 g di ricotta e infine 2 cucchiaini di miele o zucchero. Mescolate per un paio di minuti a mano con l’aiuto di una frusta e la vostra crema è pronta. Avrà una consistenza simile al burro e potrete spalmarla sul pane o sulle fette biscottate, o anche semplicemente mangiarla con un cucchiaino senza neanche sentirvi troppo in colpa per la vostra linea. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago