La+crema+al+cacao+%26%238216%3Blight%26%238217%3B+perfetta+per+la+tua+colazione%3A+senza+cottura%2C+bastano+3+ingredienti+e+2+minuti%2C+deliziosa%21
ricetteeu
/11063-crema-cacao-light-perfetta-colazione-senza-cottura-3-ingredienti-2-minuti-deliziosa/amp/

La crema al cacao ‘light’ perfetta per la tua colazione: senza cottura, bastano 3 ingredienti e 2 minuti, deliziosa!

La crema al cacao ‘light’ perfetta per la tua colazione: senza cottura, si fa in 2 minuti con soli 3 ingredienti, facilissima e deliziosa!

Quando suona la sveglia e ci si sposta in cucina per la colazione, sono in tanti a desiderare qualcosa di dolce. Solo così, infatti, il risveglio è meno ‘complicato’ e soprattutto si possono trovare le energie giuste per affrontare al meglio la giornata appena cominciata. Tra le cose più diffuse sulle tavole della colazione ci sono sicuramente i dolci al cacao, che sono generalmente i più amati in assoluto. Se volete, però, potete tranquillamente preparare in casa e con le vostre mani una gustosa crema al cacao da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, proprio come si fa con il burro o con altre creme confezionate. Questa ricetta, però, è decisamente più ‘light’ rispetto alle altre e inoltre è naturalmente senza glutine: bastano 3 ingredienti e appena 2 minuti per realizzarla!

La crema al cacao ‘light’ più sfiziosa e gustosa che ci sia:  perfetta a merenda o a colazione, si fa in 2 minuti!

Se volete preparare una colazione, o merenda, diversa dal solito e soprattutto avete voglia di qualcosa di dolce ma non troppo pesante, ecco la ricetta che può salvarvi! Questa gustosissima crema al cacao è, infatti, abbastanza leggera perché si fa con soli 3 ingredienti: cacao amaro in polvere, ricotta e miele, e non necessita neanche di cottura.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La crema al cacao light più buona del mondo: bastano 3 ingredienti e 2 minuti, non devi cuocerla ed è senza glutine! (Fonte foto: Pixabay)

Il procedimento è davvero semplicissimo! Prendete circa 20 g di cacao in polvere (un cucchaio più o meno) e metteteli in una ciotola aiutandovi con un setaccio per evitare la formazione di grumi, poi aggiungete 100 g di ricotta e infine 2 cucchiaini di miele o zucchero. Mescolate per un paio di minuti a mano con l’aiuto di una frusta e la vostra crema è pronta. Avrà una consistenza simile al burro e potrete spalmarla sul pane o sulle fette biscottate, o anche semplicemente mangiarla con un cucchiaino senza neanche sentirvi troppo in colpa per la vostra linea. Buon appetito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago