La lasagna è una delle regine della tavola, un piatto fenomenale dal sapore senza rivali: sai quanti strati deve avere per essere perfetta secondo la “tradizione”?
Che sia la classica al pomodoro o la versione bianca, la lasagna resta sempre una delle regine della tavola. Possiamo prepararla con mille farciture diverse, usando ingredienti a volte anche impensabili e il suo sapore rimane comunque senza rivali. E tu, come la prepari? Le regole della “tradizione”: sai quanti strati deve avere una lasagna per essere perfetta? Incredibile ma vero, anche per questo dettaglio all’apparenza insignificante pare esista un metodo ben preciso da utilizzare: andiamo a scoprire di che si tratta!
Leggi anche: Lasagna senza pasta: per un pranzo della Domenica ricco di gusto spendendo pochissimo
Iniziamo col precisare che non c’è nessuna “regola” scritta, ovviamente, si tratta di consigli e metodi che vengono tramandati di generazione in generazione. La lasagna resta sempre e comunque un capolavoro che è una gioia per gli occhi e per il palato. Ma, se proprio volessimo essere precisi nel dettaglio, quanti strati di pasta dovremmo fare?
Ebbene, pare che per essere considerata tale, una lasagna debba contare almeno tre livelli. Quindi almeno tre strati di pasta divisi dalla nostra farcitura. L’ideale, tuttavia, sarebbero quattro o cinque strati. Non bisognerebbe, comunque, mai eccedere in uno o nell’altro senso. Anche esagerare e realizzarne una di otto o nove strati sarebbe troppo, secondo la “tradizione”. Vi diamo anche un’altra chicca: a quanto pare, l’ideale sarebbe prepararla in una teglia di vetro di quelle che possono essere messe in forno. Il motivo? Avere la possibilità di vedere la lasagna, la stratificazione e la farcitura attraverso la trasparenza che una teglia classica invece non permette.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Ovviamente, ognuno è libero di fare come preferisce, strato più o strato meno questo capolavoro resterà tale e farà sempre felici amici e parenti. Siamo certi che sarete d’accordo anche voi, giusto?
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…