Basta+un+solo+ingrediente+per+fare+il+riso+all%26%238217%3Binglese%3A+piatto+semplicissimo+e+delicato%2C+resterete+davvero+sorpresi
ricetteeu
/12258-basta-un-solo-ingrediente-riso-allinglese-piatto-semplicissimo-delicato-resterete-sorpresi/amp/

Basta un solo ingrediente per fare il riso all’inglese: piatto semplicissimo e delicato, resterete davvero sorpresi

Basta un solo ingrediente per fare il riso all’inglese: piatto semplicissimo e delicato, resterete davvero sorpresi, ecco come si prepara. 

Tutti gli amanti del riso ameranno sicuramente questa ricetta, che è semplicissima, oltre che super delicata e naturalmente senza glutine, quindi adatta anche ai celiaci, così come ai vegetariani, perché non contiene carne o pesce. Stiamo parlando del riso all’inglese, un piatto che vi stupirà, perché è squisito pur nella sua semplicità. Basta, infatti, un solo ingrediente per prepararlo e il risultato è davvero incredibile, resterete sicuramente senza parole. Può rappresentare un’ottima soluzione quando si ha voglia di un pranzo o una cena veloce e semplice, perché magari siete tornati tardi dal lavoro o semplicemente non avete voglia di stare troppo tempo ai fornelli. Volete sapere come si prepara? Eccovi accontentati!

Basta un solo ingrediente per fare il riso all’inglese: piatto semplicissimo e squisito, ecco come si prepara

Perché si chiama riso all’inglese? A quanto pare il motivo è che gli inglesi utilizzano molto il burro nei loro piatti e questa pietanza si fa proprio con il burro. Non stiamo parlando, però, di un semplice riso e burro, perché ci vuole un ‘tocco’ che lo rende cremoso e irresistibile!

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Riso all’inglese, il gusto della semplicità: basta un solo ingrediente per un piatto delicato e squisito, ecco come farlo al meglio (Fonte foto: Pixabay)

Ecco gli ingredientidi cui avrete bisogno:

  • 300 g di riso
  • 100 g di burro
  • sale

Come vi avevamo anticipato, l”ingrediente principale è uno: il burro. Non dovete fare altro che toglierlo dal frigo, tagliarlo a pezzi e metterlo in un piatto. Lasciatelo a temperatura ambiente mentre preparate il riso, così si ammorbidirà. Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata, poi scolatelo e aggiungetelo nel piatto con il burro. Bagnate con un mestolo di acqua di cottura e girate per qualche minuto con un cucchiaio, lentamente, in modo che il burro si sciolga del tutto e venga fuori una crema. Se volete, potete anche aggiungere una spolverata di parmigiano, ma questo è facoltativo. Il risultato sarà un piatto cremoso, delicato e soprattutto saporito, del quale non farete facilmente a meno: finirà in un batter d’occhio!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago