Basta un solo ingrediente per fare il riso all’inglese: piatto semplicissimo e delicato, resterete davvero sorpresi, ecco come si prepara.
Tutti gli amanti del riso ameranno sicuramente questa ricetta, che è semplicissima, oltre che super delicata e naturalmente senza glutine, quindi adatta anche ai celiaci, così come ai vegetariani, perché non contiene carne o pesce. Stiamo parlando del riso all’inglese, un piatto che vi stupirà, perché è squisito pur nella sua semplicità. Basta, infatti, un solo ingrediente per prepararlo e il risultato è davvero incredibile, resterete sicuramente senza parole. Può rappresentare un’ottima soluzione quando si ha voglia di un pranzo o una cena veloce e semplice, perché magari siete tornati tardi dal lavoro o semplicemente non avete voglia di stare troppo tempo ai fornelli. Volete sapere come si prepara? Eccovi accontentati!
Perché si chiama riso all’inglese? A quanto pare il motivo è che gli inglesi utilizzano molto il burro nei loro piatti e questa pietanza si fa proprio con il burro. Non stiamo parlando, però, di un semplice riso e burro, perché ci vuole un ‘tocco’ che lo rende cremoso e irresistibile!
Ecco gli ingredientidi cui avrete bisogno:
Come vi avevamo anticipato, l”ingrediente principale è uno: il burro. Non dovete fare altro che toglierlo dal frigo, tagliarlo a pezzi e metterlo in un piatto. Lasciatelo a temperatura ambiente mentre preparate il riso, così si ammorbidirà. Cuocete il riso in abbondante acqua bollente salata, poi scolatelo e aggiungetelo nel piatto con il burro. Bagnate con un mestolo di acqua di cottura e girate per qualche minuto con un cucchiaio, lentamente, in modo che il burro si sciolga del tutto e venga fuori una crema. Se volete, potete anche aggiungere una spolverata di parmigiano, ma questo è facoltativo. Il risultato sarà un piatto cremoso, delicato e soprattutto saporito, del quale non farete facilmente a meno: finirà in un batter d’occhio!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…