Torta senza latte e burro: morbida e genuina, la merenda perfetta per ogni occasione, ecco come si prepara passo per passo.
I dolci sono senza dubbio tra le pietanze più amate in assoluto, non solo dai bambini. Torte, biscotti, ciambelle, plumcake e tutte le altre preparazioni dolci rappresentano delle ottime possibilità per la colazione o per la merenda, da accompagnare magari con una tazza di the o di cioccolata calda, o ancora con il latte. Meglio ancora, poi, se i dolci vengono preparati in casa, perché oltre ad essere gustosi sono anche più genuini. Solitamente gli ingredienti base di una torta sono latte, uova, burro e zucchero. Ma come fare quando c’è qualcuno che non può mangiare alimenti che contengono lattosio? Una soluzione in cucina c’è sempre e la ricetta che stiamo per consigliarvi ne è la prova. Questa torta, infatti, si prepara senza burro né latte e nonostante ciò è comunque morbida e saporita. Siete curiosi di saperne di più?
Come si prepara una gustosa e morbida torta senza lattosio? Semplice, bisogna sostituire il latte e il burro con altri alimenti che naturalmente non contengano questo zucchero. La ricetta che stiamo per consigliarvi, ad esempio, prevede l’utilizzo dell’acqua e dell’olio. Ma andiamo con ordine e scopriamo il procedimento passo per passo.
Ecco tutti gli ingredienti di cui avrete bisogno:
Per prima cosa unite in una ciotola le uova e lo zucchero, aggiungendo anche il sale, la buccia di limone o arancia e la vanillina. Mescolate tutto aiutandovi con una frusta elettrica, finché non otterrete un impasto spumoso. A questo punto potete versare la farina e il lievito, sempre continuando a girare, e poi l’olio e l’acqua a temperatura ambiente. Quando l’impasto sarà omogeneo e senza grumi, versatelo in uno stampo unto e infarinato e fate cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti. Otterrete una torta semplice e genuina, ma soprattutto morbida e gustosissima. Provare per credere!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…