Hai+il+Galbanino+in+frigo%3F+Ti+faccio+preparare+una+cena+squisita+in+7-8+minuti
ricetteeu
/13167-qualche-fetta-di-galbanino-e-delle-uova-in-dieci-minuti-una-cena-favolosa-che-gusto-unico/amp/
Ricette

Hai il Galbanino in frigo? Ti faccio preparare una cena squisita in 7-8 minuti

Bastano poche fette di Galbanino e delle uova per dar vita ad una cena favolosa: in pochi minuti porti in tavola un piatto dal gusto unico, provare per credere

Una cena sfiziosa e saporita, super economica e facile da preparare. L’ideale quando non abbiamo avuto il tempo di fare la spesa e il nostro frigo è quasi vuoto. Una ricetta economica e semplicissima, davvero alla portata di tutti dai risultati sorprendenti. Prendi qualche fetta di Galbanino e delle uova: in dieci minuti una cena favolosa, che gusto unico! Prova e ti innamorerai del suo sapore stuzzicante di questa pietanza eccezionale.

Solo 10 minuti per una cena sfiziosa ed economica: usa Galbanino e uova, che gusto unico (fonte pixabey)

Leggi anche: Polpettine fritte, ma con un sugo eccezionale: mai preparate così, assaggiale e non le cucinerai più in altro modo

Bastano poche fette di Galbanino e delle uova: cena irresistibile in dieci minuti

Ai nostri ingredienti andremo ad aggiungere solo del semplice e comune condimento:

  • 5 o 6 fette di galbanino;
  • 2 uova;
  • pangrattato quanto basta;
  • farina quanto basta;
  • sale, pepe e spezie a piacere.

Il procedimento è davvero semplicissimo. Tagliamo le fette di Galbanino avendo cura di non farle troppo sottili. A parte sbattiamo le uova con un pizzico di sale e pepe. In un altro recipiente versiamo la farina e in un terzo il pangrattato. Insaporiamo il pangrattato con le spezie che preferiamo, come rosmarino o origano.

Procediamo infarinando le fettine, poi immergendole nell’uovo e infine nel pangrattato. A questo punto potete scegliere tra due tipi di cottura. Al forno, sistemando il tutto su di una teglia rivestita di carta da forno e cuocendo a 180 gradi per circa 10 minuti. O fritto, in olio bollente. Basta poi scolare su della carta assorbente. Insaporite con altro sale e pepe all’occorrenza.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

 

Consiglio extra: potrete anche farcire le vostre fette di Galbanino con del prosciutto. BasterĂ  usarne due come fossero un panino e far aderire bene i bordi prima di procedere alla panatura. Una cena lampo ed economica ma dal sapore irresistibile: prova e ne andrai matto.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ  della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago