Se+non+conosci+la+%26%238220%3BBrioche+Butchy%26%238221%3B+non+sai+che+ti+perdi%3A+senza+burro+e+super+soffice%2C+che+capolavoro%21
ricetteeu
/13639-se-non-conosci-la-brioche-butchy-non-sai-che-ti-perdi-senza-burro-e-super-soffice-che-capolavoro/amp/
Ricette

Se non conosci la “Brioche Butchy” non sai che ti perdi: senza burro e super soffice, che capolavoro!

La “Brioche Butchy” è una delizia tedesca che tutti dovremmo assaggiare almeno una volta: senza burro e super soffice, provala e ti scioglierà il cuore!

Quando si parla di “brioche” la prima cosa che ci viene in mente è la morbidezza. Più un dolce è soffice e più ci appare leggero e irresistibile. Se c’è una delizia che batte tutte le altre in questo campo è sicuramente una preparazione tedesca semplice come non mai. Se non conosci la “Brioche Butchy” non sai che ti perdi: senza burro e super soffice, che capolavoro! Un morso e ti scioglierà il cuore: perfetta da sola o da farcire come vuoi, la amerai a colazione, merenda e anche dopocena.

È la più soffice che c’è: hai mai assaggiato la “Brioche Butchy”? Non sai che ti perdi (fonte pixabey)

Leggi anche: Avete mai assaggiato la “Angel Cake”? Paradisiaca e con pochissimi ingredienti, la torta più soffice che c’è!

Soffice e golosa come nessun’altra: la “Brioche Butchy” ti farà innamorare

La lista dell’occorrente:

  • 200 grammi di farina;
  • 1 uovo;
  • 50 ml di latte;
  • 50 grammi di zucchero;
  • 100 grammi di panna per dolci;
  • 10 grammi di lievito di birra;
  • tuorlo + latte per spennellare;
  • granella di zucchero.

In un recipiente setacciate la farina, il sale e lo zucchero. Mescolate e accorpate poi l’uovo, la panna e il latte. Infine procediamo con il lievito. Lavorate per bene e a lungo, dovrete ottenere un panetto morbido, elastico, quasi gonfio. Sistematelo nel recipiente, coprite con un canovaccio di cotone e lasciate lievitare almeno un’ora.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Riprendete l’impasto e tagliate dei pezzetti. Formate delle sfere e adagiatele una accanto all’altra in una teglia che avrete rivestito di carta da forno. Lasciate un po’ di spazio tra una sfera e l’altra, dovranno lievitare e si uniranno da sole. Coprite con il canovaccio e lasciate crescere per altre due ore. Trascorso il tempo spennellate con un composto di tuorlo e un cucchiaio di latte e spolverate con la granella di zucchero. Inforniamo a 160 gradi per circa 20 minuti. Lasciamo raffreddare coperta da un canovaccio e spolveriamo anche con lo zucchero a velo. Eccezionale!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago