Il “Fairy Bread”, tradotto come “pane delle fate”, è una ricetta tipica dell’Australia che farà sognare i vostri bambini: mai vista una ricetta così “magica” (e semplice!).
Il momento della merenda è sempre una gioia per i più piccoli. Ma con questa ricetta lo trasformerai in un vero e proprio momento di pura magia. Parliamo di una preparazione tipica dell’Australia ricca di colore e della semplicità disarmante. Per una merenda “magica” non può mandare il “Fairy Bread”: prepara il pane fatato che farà sognare i bambini! Bastano davvero pochi minuti e tre semplicissimi ingredienti. Pronto a tuffarti in un vortice di gusto fiabesco?
Leggi anche: La vera torta di mele di Biancaneve: un morso e sarai protagonista di una favola
Come vi abbiamo detto questa ricetta è davvero semplice, veloce ed economica. Ecco i tre ingredienti che ci occorrono:
Procedere è davvero facilissimo. Vi consigliamo di lasciare il burro a temperatura per cinque o sei minuti prima di iniziare in modo da semplificare il tutto. Iniziamo prendendo le nostre fette di pancarré ed eliminando i bordi. Tagliamoli ora a triangoli o quadratini, o nella forma che preferite. Dobbiamo ora tostare ogni formina per qualche minuto. Potete farlo in forno, sulla piastra o in un tostapane.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Mentre le fettine di pancarré sono ancora calde spalmate su ognuna del burro aiutandovi con un coltello o una spatola. Basterà una noce. Procediamo ora a spolverare i confettini colorati ricoprendo ogni formina. Il pane fatato è già pronto per essere gustato! Si tratta di una merenda davvero semplicissima e super economica ma di grande effetto, soprattutto per i più piccoli.
Consiglio extra: potrete aggiungere dello zucchero a velo o un ciuffo di panna per rendere il “Fairy Bread” ancora più goloso per i vostri bimbi. In cinque minuti li farai sognare.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…