Fritto+misto+a+regola+d%E2%80%99arte%3A+%C3%A8+questo+il+segreto+per+un%E2%80%99impanatura+leggera+e+croccante+da+far+venire+l%E2%80%99acquolina+in+bocca
ricetteeu
/13943-fritto-misto-a-regola-darte-e-questo-il-segreto-per-unimpanatura-leggera-e-croccante-da-far-venire-lacquolina-in-bocca/amp/
Trucchi e consigli

Fritto misto a regola d’arte: è questo il segreto per un’impanatura leggera e croccante da far venire l’acquolina in bocca

Fritto misto a regola d’arte: è questo il segreto per un’impanatura leggera e croccante da far venire l’acquolina in bocca.

Il fritto misto di pesce è uno dei secondi piatti più amati durante la stagione estiva. Basta un morso ci si sente subito in vacanza. Come accade, però, anche con gli altri tipi di fritture, ciò che rende la ricetta davvero irresistibile è l’impanatura. Questa, infatti, deve essere fatta a regola d’arte, altrimenti il rischio è quello di servire ai nostri ospiti un piatto asciutto e stopposo, con l’impanatura che tende inoltre a staccarsi dal pesce. Se volete, quindi, evitare che ciò possa accadere l’unico sistema è quello di usare questo trucchetto segreto che renderà la pastella non solo gustosa, ma anche leggera e croccante. Vedrete, vi verrà l’acquolina in bocca solo a guardare!

LEGGI ANCHE: Carbonara classica: quella che ci servono al ristorante è sempre più buona, il segreto è tutto qui

Fritto misto a regola d’arte

Fritto misto di pesce

Per fare un fritto misto di pesce a regola d’arte, innanzitutto bisogna scegliere con cura gli ingredienti. Protagonisti immancabili della ricetta sono senza dubbi i gamberetti, le alici, i calamari, le triglie, i moscardini e i merluzzetti. In realtà, potrete poi realizzare la versione che più preferite con l’aggiunta magari delle verdure o delle patatine.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIÙ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

In secondo luogo, bisognerà fare attenzione alla temperatura e al tipo di olio da utilizzare. Si consiglia di optare per l’olio di semi di girasole, ideale per una frittura croccante che non vada ad alterare il sapore delicato del pesce. Per quanto riguarda invece la temperatura, quella corretta è intorno ai 175 gradi. L’importante, in ogni caso, è non superare i 180 e lasciare il pesce in pentola non più di due o tre minuti.

È questo il segreto per un’impanatura leggera e croccante

Fritto misto a regola d’arte

Al di là dei consigli sopra riportati, per fare un fritto misto di pesce a regola d’arte con un’impanatura leggera e croccante bisogna assolutamente aggiungere alla pastella questo ingrediente segreto. La semola di grano duro. Basterà aggiungerla alla farina, insieme al sale, l’uovo, il pepe e un cucchiaio di birra, poco prima di friggere il pesce e così facendo la frittura si manterrà bella croccante senza rischiare di inumidirsi a contatto con l’olio. Lo sapevate?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago