Il+segreto+per+i+calamari+fritti+migliori+del+mondo%3A+basta+poco+per+farli+croccanti+e+gustosissimi%21
ricetteeu
/14302-segreto-calamari-fritti-migliori-mondo-basta-poco-farli-croccanti-gustosissimi/amp/
Trucchi e consigli

Il segreto per i calamari fritti migliori del mondo: basta poco per farli croccanti e gustosissimi!

Il segreto per i calamari fritti migliori del mondo: basta poco per farli croccanti e gustosissimi, ecco il procedimento nel dettaglio. 

La frittura di pesce è sicuramente un piatto molto amato da grandi e piccoli, soprattutto quando si parla dei calamari, ovvero i classici ‘tondini’ fritti, una vera delizia e sfizioseria! La tradizione li vuole in tavola nella cena della Vigilia di Natale e a Capodanno, ma anche d’estate sono un vero e proprio must. Sono in tantissimi, infatti, ad amare la frittura di pesce in spiaggia o comunque durante il periodo estivo, per avere sempre il profumo e i gusti del mare in tavola. Ma come si fa una frittura perfetta? Sicuramente ci sono tanti segreti che possono aiutare ad ottenere dei calamari croccanti al punto giusto e gustosi. Ma quali sono? Scopriamoli insieme!

Il segreto per i calamari fritti migliori del mondo: basta poco per farli perfetti, ecco tutti i trucchi

Quando si fanno i calamari fritti, bisogna fare attenzione a non sbagliare, perché alcuni errori potrebbero seriamente compromettere la riuscita della frittura, rendendoli magari troppo molli o impregnati di olio, o ancora troppo crudi o bruciati. Quali sono, allora, i segreti per non sbagliare?

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il segreto per i calamari fritti migliori del mondo: ecco tutti i trucchi per un risultato perfetto (Fonte foto: PIxabay)
  1. La prima cosa importante è quella di avere calamari perfettamente asciutti prima di infarinarli, perché se sono ancora umidi o bagnati dopo che li avete sciacquati, potrebbero non cuocersi bene. Magari usate il phon per asciugarli, o anche puliteli molto in anticipo, asciugateli e poi teneteli in frigo prima di infarinarli, così si seccheranno ancora di più e saranno perfettamente asciutti prima di essere fritti.
  2. Per quanto riguarda l’infarinatura, il consiglio è quello di utilizzare farina 00 e semola, mischiandole insieme. In questo modo avrete un risultato decisamente migliore.
  3. L’ultimo trucco è quello di fare attenzione alla temperatura dell’olio, che deve essere di 170°, perché se non è abbastanza caldo la frittura non verrà bene. Se non avete un termometro, provate a immergere il manico di un cucchiaio di legno nell’olio, se si formano tante bollicine intorno, vuol dire che l’olio è pronto. Buon appetito!
Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago