Sai+come+conservare+le+vongole+pi%C3%B9+a+lungo%3F+E%26%238217%3B+questo+il+trucco+per+averle+sempre+pronte+all%26%238217%3Buso%2C+fallo+anche+tu%21
ricetteeu
/14459-sai-come-conservare-le-vongole-piu-a-lungo-e-questo-il-trucco-per-averle-sempre-pronte-alluso-fallo-anche-tu/amp/
Trucchi e consigli

Sai come conservare le vongole più a lungo? E’ questo il trucco per averle sempre pronte all’uso, fallo anche tu!

Conservare le vongole è semplicissimo, ti svelo come fare: con questo trucco saranno sempre pronte all’uso, ti basta seguire questi passaggi! 

Ad un buon piatto di pasta o ad un sauté di vongole non si può rinunciare. Quando si hanno ospiti a pranzo, all’interno del nostro menù non mancano mai gli spaghetti con le vongole. Uno dei piatti della cucina mediterranea più buoni di sempre, che portato in tavola fa assolutamente faville. Le acquistiamo e le utilizziamo fresche, ma se volessimo invece conservarle come possiamo fare? Scopriamolo subito, con questo trucchetto le nsotre vongole saranno sempre pronte all’uso.

Come conservare le vongole più a lungo nel modo giusto: due metodi semplicissimi ed utilissimi per averle sempre pronte all’uso, per piatti gustosi e deliziosi!

LEGGI ANCHE >> Pulire i fiori di zucca: ti insegno il metodo per non sbagliare nulla, così saranno perfetti

Come conservare le vongole a lungo: eccoti un trucchetto semplicissimo ma formidabile

Una volta acquistate, queste necessitano certamente di essere pulite e poi cotte per la preparazione del nostro piatto. Se intendiamo conservare le vongole più a lungo, il primo consiglio dopo avere pulite è quindi quello di cuocerle. Dopo averle cotte, le lasciamo raffreddare, le sgusciamo dopodiché le riponiamo all’interno di un contenitore di vetro. Attenzione, non gettate via il loro liquido di cottura che invece filtreremo ed utilizzeremo per coprire le vongole una volta riposte all’interno del contenitore che chiudiamo bene e lasciamo in frigo. In questo modo potremo consumare le nostre vongole entro un paio di giorni.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Se invece intendiamo conservarle ma non consumarle in breve tempo, possiamo congelarle. Dopo averle cotte, fatte raffreddare e sgusciate, possiamo aggiungerle all’interno di un barattolino che riponiamo direttamente in freezer. In questo modo potremo conservarle anche per 30/45 giorni. All’occorrenza avremo così pronte all’uso delle gustose vongole da cucinare per i nostri piatti prelibati. Perfette per stupire gli ospiti con una gustosa spaghettata dell’ultimo minuto!

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago