Sai+come+conservare+le+vongole+pi%C3%B9+a+lungo%3F+E%26%238217%3B+questo+il+trucco+per+averle+sempre+pronte+all%26%238217%3Buso%2C+fallo+anche+tu%21
ricetteeu
/14459-sai-come-conservare-le-vongole-piu-a-lungo-e-questo-il-trucco-per-averle-sempre-pronte-alluso-fallo-anche-tu/amp/
Trucchi e consigli

Sai come conservare le vongole più a lungo? E’ questo il trucco per averle sempre pronte all’uso, fallo anche tu!

Conservare le vongole è semplicissimo, ti svelo come fare: con questo trucco saranno sempre pronte all’uso, ti basta seguire questi passaggi! 

Ad un buon piatto di pasta o ad un sauté di vongole non si può rinunciare. Quando si hanno ospiti a pranzo, all’interno del nostro menù non mancano mai gli spaghetti con le vongole. Uno dei piatti della cucina mediterranea più buoni di sempre, che portato in tavola fa assolutamente faville. Le acquistiamo e le utilizziamo fresche, ma se volessimo invece conservarle come possiamo fare? Scopriamolo subito, con questo trucchetto le nsotre vongole saranno sempre pronte all’uso.

Come conservare le vongole più a lungo nel modo giusto: due metodi semplicissimi ed utilissimi per averle sempre pronte all’uso, per piatti gustosi e deliziosi!

LEGGI ANCHE >> Pulire i fiori di zucca: ti insegno il metodo per non sbagliare nulla, così saranno perfetti

Come conservare le vongole a lungo: eccoti un trucchetto semplicissimo ma formidabile

Una volta acquistate, queste necessitano certamente di essere pulite e poi cotte per la preparazione del nostro piatto. Se intendiamo conservare le vongole più a lungo, il primo consiglio dopo avere pulite è quindi quello di cuocerle. Dopo averle cotte, le lasciamo raffreddare, le sgusciamo dopodiché le riponiamo all’interno di un contenitore di vetro. Attenzione, non gettate via il loro liquido di cottura che invece filtreremo ed utilizzeremo per coprire le vongole una volta riposte all’interno del contenitore che chiudiamo bene e lasciamo in frigo. In questo modo potremo consumare le nostre vongole entro un paio di giorni.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Se invece intendiamo conservarle ma non consumarle in breve tempo, possiamo congelarle. Dopo averle cotte, fatte raffreddare e sgusciate, possiamo aggiungerle all’interno di un barattolino che riponiamo direttamente in freezer. In questo modo potremo conservarle anche per 30/45 giorni. All’occorrenza avremo così pronte all’uso delle gustose vongole da cucinare per i nostri piatti prelibati. Perfette per stupire gli ospiti con una gustosa spaghettata dell’ultimo minuto!

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago