Gli ospiti sono in arrivo, la cena è pronta in caldo ma abbiamo dimenticato di sistemare in frigo le nostre bottiglie: come raffreddare le bibite in tempo record, il “trucco” dell’ultimo minuto!
Che sia acqua, Cocacola, birra o qualsiasi altra bevanda, mettere le bevande in frigo poco prima di sedere a tavola non ci aiuterà a raggiungere la freschezza che ci consentirebbe di gustarle al meglio. Come fare, quindi, a risolvere questo inconveniente causato da una dimenticanza? Oggi vi sveliamo un trucco semplicissimo dell’ultimo minuto per raffreddare le bibite in tempo record! Inutile riempire i bicchieri di ghiaccio, che altererebbero il sapore delle nostre bevande sciogliendosi. Per risolvere il “problema” ci serviremo di un semplice e infallibile metodo che vi lascerà davvero senza parole! Scoprite come procedere nelle prossime righe.
Leggi anche: Come conservare lo spumante aperto: fate attenzione perché quasi tutti sbagliano sistema!
Lasciate perdere il ghiaccio e seguite questi semplici passaggi: le vostre bibite saranno fresche e il sapore non cambierà affatto. La soluzione al vostro problema è più semplice di quanto possiate immaginare e, soprattutto, non vi porterà via molto tempo. Prendere un canovaccio o della carta assorbente e bagnateli per bene sotto l’acqua fredda. Avvolgete le vostre bottiglie con il canovaccio facendo in modo che siano completamente ricoperte e infilatele in freezer. Fate attenzione, ovviamente, quando maneggiate le bottiglie in vetro. Basteranno pochi minuti e la vostra bibita sarà fredda e pronta da servire! L’alternativa, perfetta per birre o per il vino, è usare del ghiaccio misto a sale grosso. Sistemate tutto in una bacinella riempita d’acqua per metà e immergete le vostre bottiglie. In pochi minuti il risultato sarà strabiliante!
Consiglio extra: cercate di non ghiacciare le vostre bevande. Consumarle troppo fredde potrebbe essere dannoso per il nostro organismo. L’ideale è che le bibite siano fresche e dissetanti senza che sentiate la lingua e i denti ghiacciarsi.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…