Attenzione, ti insegno un trucco semplicissimo per capire se il latte che conservi in frigo è andato a male: così non puoi sbagliare!
Sicura si conservare in frigo il latte ancora integro? Se è andato a male non puoi berlo, ma come fare per accorgersene? No non stiamo parlando di consultare semplicemente la scadenza riportata sulla confezione perché per quanto questa possa essere importante, tra le indicazioni presenti sulle etichette dei prodotti viene anche indicato entro quanti giorni dall’apertura questi possono essere utilizzati. Anche il latte è tra gli alimenti da ‘tenere sotto osservazione’ perché non possiamo utilizzarlo a lungo una volta aperto. Non ti hanno mai detto che esiste un trucchetto semplicissimo per scoprirlo. Scopriamo subito di cosa si tratta.
LEGGI ANCHE >> Conosco un trucchetto per non far germogliare le patate davvero strabiliante: ora te lo svelo!
Gustato al mattino, o utilizzato all’interno delle nostre ricette, il latte è uno degli alimenti principali nella nostra alimentazione. E’ sempre bene però prima di consumarlo, capire se questo non sia andato a male. Complice una variazione troppo repentina di temperatura, l’averlo tenuto aperto per troppo tempo.. Potremmo dover buttare via il latte perché andato a male. Certo a prima vista possiamo notare dal colore del latte o dal suo odore se questo è ancora in perfetto stato o se invece è avariato. Ma se questo non dovesse bastare possiamo adottare un metodo ancora più efficace.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Versiamo un po’ di latte all’interno di un bicchierino e poniamo quest’ultimo all’interno del microonde. Più comodamente altrimenti possiamo utilizzare un pentolino e scaldarlo ai fornelli. Lasciamo scaldare per 2-3 minuti. Una volta tirato fuori dal fornetto, potremo notare due cose. Se facendo roteare il latte all’interno del bicchiere questo dovesse risultare più denso allora ahimè ci toccherà buttarlo via perché sarà purtroppo andato a male; se invece resterà liquido sarà ancora utile per essere consumato.
Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…
Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…
Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…
Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…
Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…
Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…