Cosa+usare+al+posto+del+latte+per+un+pur%C3%A8+di+patate+super+cremoso%3A+da+perdere+la+testa%21
ricetteeu
/15269-cosa-usare-al-posto-del-latte-per-un-pure-di-patate-super-cremoso-da-perdere-la-testa/amp/
Ricette

Cosa usare al posto del latte per un purè di patate super cremoso: da perdere la testa!

Il purè di patate è di certo uno dei contorni più amati che mette d’accordo grandi e piccini: cosa usare al posto del latte per renderlo super cremoso, da perdere la testa!

Si tratta di uno dei piatto più amati che riesce a mettere d’accordo sia adulti che bambini. Forse è uno dei primi contorni che serviamo ai nostri piccoli, poiché semplice ma nutriente e facile da assaporare. Il purè di patate è un vero e proprio “must” della cucina e si sposa alla perfezione con pietanze e gusti diversi, il che lo rende l’ideale in qualsiasi contesto. Inoltre, è possibile personalizzare la ricetta di base per insaporire in modo particolare questa pietanza, rendendola sempre unica e originale. Molti, però, lamentano una consistenza spesso troppo “farinosa”. Cosa usare al posto del latte per un purè di patate super cremoso: da perdere la testa!

Usa questo ingrediente al posto del latte per un purè super cremoso (fonte pixabey)

Leggi anche: Il segreto per delle Chips di Patate come quelle in busta: queste fanno ‘crock’ che è una meraviglia

Purè super cremoso: usa questo ingrediente al posto del latte

Alla base del purè di patate troviamo, ovviamente, burro, sale e latte. Alcuni aggiungono noce moscata o altre spezie per renderlo più saporito. C’è anche chi mischia a questo piatto una vellutata di verdure o chi aggiunge affettati a pezzetti e del parmigiano trasformandolo in una crema ricca e irresistibile. Se, però, il problema è la consistenza, allora non dovrete fare altro che seguire questo semplice consiglio.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Al posto di usare il latte, ci serviremo di semplice panna da cucina. Tutto ciò che dovrete fare è usarla a temperatura ambiente e non fredda di frigorifero. Aggiungiamone pochi cucchiai alla volta quando il burro è ormai fuso e mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno tenendo la fiamma bassa. Aggiungete la panna in base alla quantità di patate che avrete lessato, ma anche della consistenza che vorrete ottenere. Ricordate, inoltre, di controllare il sale e, nel caso, il pepe prima di servire in tavola!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago