Talentuoso e amatissimo, Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef piĂš acclamati del panorama italiano: â800 uova al giornoâ, eccezionale ricordo del passato
Seguitissimo e amato dal pubblico, Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef piĂš acclamati del nostro paese. Una passione per la cucina, la sua, che trova radici giĂ nellâinfanzia e nellâadolescenza e che lo ha condotto al meritato successo che può vantare oggi. Una strada piena di sacrifici e duro lavoro che lo chef ha affrontato con impegno e dedizione, oltre che con spirito di sacrificio. Divenuto anche un personaggio televisivo grazie ad una serie di programmi a cui ha preso e prende parte, ha saputo conquistarsi un posto dâonore nel cuore delle persone. â800 uova al giornoâ, lâeccezionale ricordo del passato di Antonino Cannavacciuolo: il retroscena che pochi conoscono.
Leggi anche: Vuoi il ragĂš perfetto? Prova con questo âtruccoâ: parola di chef Cannavacciuolo!
Lo ha raccontato lo stesso chef in unâintervista di alcuni anni fa al âCorriere della Seraâ. Il ricordo indelebile dei primi anni di gavetta, quando era un ragazzino e lavorava insieme al padre allâhotel di cui questi era chef. Hotel che sarebbe poi diventato celebre grazie ad un altro programma televisivo: La Sonrisa.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIUâ UTILI IN CUCINA:Â CLICCA QUI
âl primo incarico fu aprire le uova: romperle, separare il tuorlo dallâalbume, montarle per il gelato alla vanigliaâ ha spiegato. âAprivo 800 uova al giorno, per fare 50 contenitori di gelato da mettere sulla macedonia e le fragoline di boscoâ ha svelato. âAlla fine câera da lavare la cucina, scopare per terra, svuotare il magazzinoâ. Una determinazione e una passione, quella di Antonino Cannavacciuolo, che la fatica e il duro lavoro non hanno fatto vacillare. âDa ragazzino mi veniva la febbre per la fatica, e mio padre mi mandava a dormire in macchina; solo una volta mi portò in ospedale perchĂŠ avevo le gambe gonfie appunto come prosciuttiâ ha spiegato. Tanti sacrifici che hanno condotto, però, a risultati straordinari!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi dâinfanzia, con la cremositĂ della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi dâinfanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…