Il+segreto+per+una+pasta+frolla+perfettamente+dorata+%C3%A8+in+questo+ingrediente%3A+lo+sapevi%3F
ricetteeu
/15877-il-segreto-per-una-pasta-frolla-perfettamente-dorata-e-in-questo-ingrediente-lo-sapevi/amp/
Trucchi e consigli

Il segreto per una pasta frolla perfettamente dorata è in questo ingrediente: lo sapevi?

La pasta frolla è alla base di moltissimi dolci tra i più buoni in circolazione: il segreto per renderla perfettamente dorata è in questo ingrediente, lo sapevi?

Crostate, biscotti e dolci di ogni tipo: la pasta frolla è alla base di moltissime ricette tra le più deliziose in circolazione. Ne esistono molte versioni, affinché sia sempre adatta allo scopo. Più o meno friabile, morbida, delicata. Ognuno può scegliere quella che preferisce in base ai gusti e alle esigenze. Molti, però, si chiedono come fare ad ottenere un colorito perfetto che renda il nostro dolce anche piacevole da guardare. Il segreto per una pasta frolla perfettamente dorata è in questo ingrediente: lo sapevi? Seguici nelle prossime righe per scoprire di che si tratta!

Questo ingrediente è il segreto per rendere la tua pasta frolla perfettamente dorata (fonte pixabey)

Leggi anche: Con questo trucchetto la cottura della pasta frolla sarà perfetta: fallo prima di infornarla, non crederai ai tuoi occhi!

Pasta frolla perfettamente dorata: usa questo ingrediente

Oltre alla scelta degli ingredienti utilizzati, sono diversi i fattori che influiscono sul colore della nostra frolla. La cottura, ad esempio, è uno di questi. Ovviamente, più tempo resterà in forno più colorito sarà il risultato. Ma come fare per ottenere una frolla perfettamente forata senza bruciarla in forno? Il segreto è in un ingrediente davvero comune che generalmente si trova già in casa.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Di che si tratta? Ti sorprenderà saperlo ma basta del semplice miele! Ti spiego subito come fare. Una volta che inizi ad accorpare gli ingredienti aggiungi un cucchiaino o due di miele al tuo impasto. Ovviamente dovrai regolarti in base alla quantità e aumentare le dosi in proporzione. Il miele non solo regalerà un colorito splendido al tuo impasto ma renderà la tua frolla anche profumatissima! Non ti resta che fare una prova e prepararti ad un risultato sorprendente.

Consiglio extra: qualcuno preferisce usare un pizzico di cannella. Occhio però a non esagerare con questo ingrediente: il suo retrogusto deciso potrebbe dar fastidio in termini di gusto. Basta giusto un pizzico!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

24 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago