Sarà capitato anche a te di ritrovarti con la cucina ricoperta di salsa: addio agli schizzi quando prepari il sugo, il trucco della nonna per non sporcare i fornelli
Quando cuciniamo un sugo, soprattutto se si tratta di quelli che richiedono tempi di cottura lunghi, possiamo ritrovarci con la cucina ricoperta di schizzi. Nonostante il coperchio, infatti, può succedere che nell’andare a mescolare il nostro concentrato questo “esploda” un po’ dappertutto. Cappa, fornello, mattonelle… non è certo divertente dover disincrostare lo sporco dopo essere stati ore in cucina! Addio agli schizzi quando prepari il sugo: il trucco della nonna per non sporcare cucina e fornello! Un rimedio semplicissimo che ti eviterà questo fastidioso inconveniente!
Leggi anche: Fornello graffiato? Non serve spendere un capitale, il rimedio è già in casa!
Per quanta attenzione facciamo, ecco che ci ritroviamo con il mestolo in mano intenti a mescolare il nostro sugo mentre questo schizza un po’ ovunque imbrattando i nostri fornelli. Certo, una volta seduti a tavola a gustare il nostro pranzetto pensiamo sicuramente che dover faticare a pulire è valsa la pena, ma perché non trovare una soluzione che ci eviti il disturbo?
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
C’è un trucco semplicissimo che possiamo usare per evitare di ritrovarsi con gli schizzi di salsa in tutta la cucina! Quale? Ebbene, basta solo cambiare pentola! Avete capito bene. Quando volete cuocere un sugo ed evitare che finisca un po’ ovunque, usate una pentola dai bordi più alti e di dimensioni maggiori. Regolatevi in questo modo: un recipiente da quattro litri per cuocerne due. E così via raddoppiando, fin dove possibile. In questo modo non solo la vostra salsa avrà modo di cuocere in modo omogeneo ma i bordi alti eviteranno che, nel rimescolare, il sugo schizzi fuori dal tegame.
Consiglio extra: quando state per sollevare il coperchio, abbassate prima la fiamma e attendete qualche istante. Darete modo alle “bolle” di cottura di sgonfiarsi e non “esplodere” fuori dalla pentola!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…