Addio+agli+schizzi+quando+prepari+il+sugo%3A+il+trucco+della+nonna+per+non+sporcare+cucina+e+fornello
ricetteeu
/16063-addio-agli-schizzi-quando-prepari-il-sugo-il-trucco-della-nonna-per-non-sporcare-cucina-e-fornello/amp/
Trucchi e consigli

Addio agli schizzi quando prepari il sugo: il trucco della nonna per non sporcare cucina e fornello

Sarà capitato anche a te di ritrovarti con la cucina ricoperta di salsa: addio agli schizzi quando prepari il sugo, il trucco della nonna per non sporcare i fornelli

Quando cuciniamo un sugo, soprattutto se si tratta di quelli che richiedono tempi di cottura lunghi, possiamo ritrovarci con la cucina ricoperta di schizzi. Nonostante il coperchio, infatti, può succedere che nell’andare a mescolare il nostro concentrato questo “esploda” un po’ dappertutto. Cappa, fornello, mattonelle… non è certo divertente dover disincrostare lo sporco dopo essere stati ore in cucina! Addio agli schizzi quando prepari il sugo: il trucco della nonna per non sporcare cucina e fornello! Un rimedio semplicissimo che ti eviterà questo fastidioso inconveniente!

Basta con gli schizzi di sugo sui fornelli: trucco della nonna infallibile (fonte pixabey)

Leggi anche: Fornello graffiato? Non serve spendere un capitale, il rimedio è già in casa!

Schizzi di sugo sui fornelli? Con questo trucco non succederà più!

Per quanta attenzione facciamo, ecco che ci ritroviamo con il mestolo in mano intenti a mescolare il nostro sugo mentre questo schizza un po’ ovunque imbrattando i nostri fornelli. Certo, una volta seduti a tavola a gustare il nostro pranzetto pensiamo sicuramente che dover faticare a pulire è valsa la pena, ma perché non trovare una soluzione che ci eviti il disturbo?

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

C’è un trucco semplicissimo che possiamo usare per evitare di ritrovarsi con gli schizzi di salsa in tutta la cucina! Quale? Ebbene, basta solo cambiare pentola! Avete capito bene. Quando volete cuocere un sugo ed evitare che finisca un po’ ovunque, usate una pentola dai bordi più alti e di dimensioni maggiori. Regolatevi in questo modo: un recipiente da quattro litri per cuocerne due. E così via raddoppiando, fin dove possibile. In questo modo non solo la vostra salsa avrà modo di cuocere in modo omogeneo ma i bordi alti eviteranno che, nel rimescolare, il sugo schizzi fuori dal tegame.

Consiglio extra: quando state per sollevare il coperchio, abbassate prima la fiamma e attendete qualche istante. Darete modo alle “bolle” di cottura di sgonfiarsi e non “esplodere” fuori dalla pentola!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago