La+pasta+frolla+%C3%A8+collosa+e+molle%3F+Aggiungi+questo+ingrediente%2C+non+avrai+pi%C3%B9+alcun+problema
ricetteeu
/16305-la-pasta-frolla-e-collosa-e-molle-aggiungi-questo-ingrediente-non-avrai-piu-alcun-problema/amp/
Trucchi e consigli

La pasta frolla è collosa e molle? Aggiungi questo ingrediente, non avrai più alcun problema

Come evitare il problema della pasta frolla collosa e molle? Ecco il trucchetto: basterà utilizzare questo ingrediente ed il gioco sarà fatto. Così sarà sempre perfetta! 

Il profumino proveniente dal nostro angolino di casa preferito ci mette sempre di buon umore. Fa pensare sempre che qualcosa di bello sta per accadere.. Preparare dolci fa questo magico effetto! Eh beh diremmo che manca poco e dai forni delle nostre amate cucine saranno sfornate un’infinita quantità di preparazioni dolci, tra questi i nostri amati biscotti e le nostre crostate preferite. Certo preparare la pasta frolla potrebbe risultare tanto semplice quanto un po’ angusto se non facciamo attenzione ad alcune piccolezze che potrebbero altrimenti rovinare la nostra preparazione. La pasta frolla come sappiamo è un impasto base della pasticceria, e la si prepara è vero con una certa facilità. Tuttavia, capita che questa risulti poco consistente, molle e collosa. Da qui ne deriva una difficile stesura, perché si rompe facilmente e ciò ne rende difficile la preparazione. Possiamo però utilizzare un ingrediente all’interno della nostra ricetta che può migliorare di gran lunga le cose..

Mai più pasta frolla molle: utilizza questo ingrediente il risultato è fenomenale (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >> Con questo trucchetto la cottura della pasta frolla sarà perfetta: fallo prima di infornarla, non crederai ai tuoi occhi!

Pasta frolla molle e collosa: l’ingrediente da utilizzare per un impasto perfetto e pronto all’uso!

La ricetta ‘classica’ della pasta frolla prevede l’utilizzo del burro all’interno dell’impasto. Questo comporta una serie di ‘regole’ da rispettare se vogliamo che il nostro impasto risulti compatto e di facile lavorazione. Primo fra tutti dobbiamo sempre ricordare che la pasta frolla è un impasto che non vuole essere lavorato a lungo. Con l’aggiunta del burro all’interno dell’impasto, se lo lavorassimo a lungo questo rischierebbe di diventare facilmente molle ed appiccicoso a causa del contatto diretto con il calore delle nostre mani. Di conseguenza dovremmo metterlo in frigo, e farlo riposare almeno 30 minuti per poi riprende l’impasto, e stenderlo all’interno dello stampo.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ma se non abbiamo tanto tempo, e 30 minuti di attesa non possiamo permetterceli.. Quello che possiamo fare per ‘velocizzare’ i tempi ed ottenere un impasto perfetto, è utilizzare un altro ingrediente al posto del burro. Parliamo dell’olio di semi. In questo caso infatti, aggiungendo l’olio all’impasto, questo non necessiterà di essere riposto in frigo per un possibile ‘riposo’ e di conseguenza potremo procedere alla nostra preparazione in modo più rapido. Inoltre grazie all’olio, l’impasto non si rompe e resta compatto e di facile stesura. Solitamente 80g di olio sostituiscono 100g di burro. Da questa semplice proporzione possiamo allora dedurre il giusto quantitativo di olio da utilizzare all’interno della nostra ricetta.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago