La+fiamma+dei+fornelli+%C3%A8+bassissima%3F+Ho+la+soluzione+per+te%2C+ci+metti+2+minuti
ricetteeu
/16742-la-fiamma-dei-fornelli-e-bassissima-ho-la-soluzione-per-te-ci-metti-2-minuti/amp/
Trucchi e consigli

La fiamma dei fornelli è bassissima? Ho la soluzione per te, ci metti 2 minuti

La fiamma dei fornelli è bassissima? Ho la soluzione per te, ci metti 2 minuti, ecco cosa devi fare per farli funzionare di nuovo al meglio. 

Vi è mai capitato che la fiamma dei vostri fornelli diventi improvvisamente bassisima o addirittura che non si accenda più? No, non dovete cambiare piano cottura, dovete semplicemente fare una pulizia più accurata e approfondita dei 4 fuochi, o meglio degli ugelli dei bruciatori, ovvero dei piccoli elementi di acciaio che si trovano all’interno dei bruciatori e si possono vedere una volta tolti gli spargifiamme. Nonostante la pulizia quotidiana e accurata del piano cottura, purtroppo gli ugelli tendono comunque a sporcarsi e otturarsi col passare del tempo, a causa dei liquidi e dei residui di cibo che inevitabilmente si insediamo al loro interno, bloccando così la fuoriuscita della fiamma. Se volete risolvere il problema, c’è un metodo che vi ruberà solo un paio di minuti e che farà tornare i vostri fornelli alla massima potenza: ecco il procedimento nel dettaglio.

La fiamma dei fornelli è bassissima? Usa questo metodo, bastano solo 2 minuti e tornerà alla massima potenza

Se avete problemi con i fornelli perché la fiamma è troppo bassa, molto probabilmente c’è da fare una pulizia accurata e approfondita degli ugelli del piano cottura. Come? Ecco un metodo semplice e veloce che vi permetterà di far tornare i vostri fuochi alla massima potenza.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
La fiamma dei fornelli è bassissima? Ecco come pulirli per farli tornare alla massima potenza (Fonte foto: Pixabay)

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa togliete le griglie dal piano cottura, poi togliete anche i 4 fuochi, smontando i cappelletti e gli spargifiamme. Resteranno solamente i quattro, o cinque, spazi in cui solitamente sono inseriti i fornelli. Al centro di questi incavi c’è l’ugello, che permette il passaggio del gas. Prendete una chiave da 7 a tubo e svitate gli ugelli. A questo punto con un ago o uno spillo entrate nel piccolo foro dell’ugello e cercate di pulirlo, facendo movimenti di rotazione o di entrata e uscita dal foro. Alla fine di questa operazione l’ugello sarà completamente svuotato di qualsiasi residuo. Riavvitatelo con le mani, pulite l’incavo da eventuali scorie e poi rimettete a posto i fornelli. Vedrete che la fiamma tornerà alla sua massima potenza.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Croccanti e filanti: i fagottini di sfoglia ripieni di ricotta e spinaci sono l’antipasto furbo da fare oggi

Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…

4 minuti ago

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

1 giorno ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago