Lasagna ‘settembrina’, la ricetta della domenica che stavi cercando: non puoi nemmeno immaginare quanto è buona, provala subito!
Con l’arrivo di settembre anche l’autunno è ormai alle porte. Finalmente è, quindi, tornato quel periodo dell’anno in cui a regnare in cucina sono di nuovo ingredienti come funghi, formaggi, zucca e castagne. Delle vere prelibatezze! A tal proposito, quest’oggi andremo a suggerirvi una ricetta perfetta per il pranzo della domenica e che si ispira proprio alla stagione autunnale. Stiamo parlando della lasagna ‘settembrina’. Il perfetto mix di sapori che stavi cercando per il tuo pasto in famiglia. Non puoi nemmeno immaginare quanto è buona. Guarda un po’ qua!
Quella della lasagna ‘settembrina’ è una ricetta a dir poco deliziosa che si ispira certamente ai sapori della stagione autunnale. Basta, infatti, dare un’occhiata alla lista degli ingredienti per capire quali sono i protagonisti del piatto. Ad ogni modo, se seguirai alla lettera tutti i passaggi della ricetta di sicuro durante il pranzo in famiglia della domenica farai un vero figurone.
LEGGI ANCHE: Grattugia le zucchine e avrai un gusto senza fine: il piatto sfiziosissimo che in 5 minuti ti svolta la giornata
Ingredienti:
Per preparare la nostra lasagna ‘settembrina’ perfetta per il pranzo della domenica in famiglia per prima cosa sbuccia la zucca e tagliala a cubetti. Dopodiché, mettila su una teglia coperta con della carta da forno e condiscila con olio, sale, pepe e rosmarino. Infornala, quindi, a 200 gradi per circa mezz’ora. Nel frattempo, pulisci i funghi e affettali sottilmente. Falli soffriggere in padella con l’olio ed uno spicchio d’aglio. Dopo qualche minuto, togli quest’ultimo e sfuma il tutto con il vino bianco. Regola di sale e di pepe ed aggiungi anche il prezzemolo tritato.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Mentre i funghi cuociono, prepara in un tegame la crema di besciamella e gorgonzola. Mescola a fiamma bassa finché non avrai ottenuto un composto omogeneo e preparati, infine, a comporre la tua lasagna ‘settembrina’. Prendi, dunque, una pirofila e spalma la base con la crema, adagiaci sopra le sfoglie di lasagna e ricoprila con altra besciamella al gorgonzola. Copri il tutto con funghi e zucca e termina lo strato con altre sfoglie. Continua così fino ad esaurire gli ingredienti e a riempire l’intera pirofila. Inforna a 200 gradi ed attendi circa 20 minuti. Vedrai che risultato!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…