Il+%26%238216%3Bpanno+da+cucina%26%238217%3B+ha+un+cattivo+odore%3F+Con+questo+semplice+rimedio+risolverai+il+problema
ricetteeu
/17598-panno-cucina-cattivo-odore-con-questo-semplice-rimedio-risolverai-problema/amp/
Trucchi e consigli

Il ‘panno da cucina’ ha un cattivo odore? Con questo semplice rimedio risolverai il problema

Il ‘panno da cucina’ ha un cattivo odore? Con questo semplice rimedio risolverai il problema: ecco di cosa si tratta, costo zero e risultato assicurato!

In cucina ci sono alcuni oggetti davvero indispensabili per la pulizia e l’igiene, come le spugne e gli strofinacci in microfibra che usiamo quotidianamente per sciacquare il lavello e il piano cottura. Si tratta di pezzi fondamentali della cucina, che più di altri però sono soggetti allo sporco e alla formazione di germi e batteri. Per una pulizia vera e approfondita, quindi, è necessario igienizzarli, altrimenti potrebbero avere l’effetto opposto, ovvero favorire la proliferazione dei germi, anziché eliminarli. Come fare, allora, per tenere sempre puliti i vostri ‘panni della cucina’? Oltre all’igiene quotidiana, c’è anche un ottimo rimedio per prevenire ed evitare i cattivi odori, che sono un altro problema degli strofinacci da cucina. Essendo sempre a contatto con acqua e residui di cibo, infatti, capita spesso che emanino un odore sgradevole. Come combatterlo? È semplice!

Il ‘panno della cucina’ ha un cattivo odore? Ecco il rimedio infallibile per prevenire e risolvere il problema

Se i vostri ‘panni della cucina’ emanano spesso cattivo odore, non vi allarmate. È un problema, infatti, molto normale e diffuso, visto che questi oggetti sono sempre a contatto con acqua e residui di cibo, per cui è impossibile che non capiti! Sappiate, però, che esiste un metodo infallibile per prevenire, o comunque risolvere, questo fastidioso problema.

  • PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
I tuoi panni della cucina hanno un cattivo odore? Ecco il rimedio che ti risolve il problema, è semplice! (Fonte foto: Pixabay)

Potrete usare questo rimedio, oltre che con gli strofinacci, anche con e spugne della cucina, che sono altrettanto esposte allo sporco e spesso emanano cattivo odore. Il rimedio consiste semplicemente nell’immergere spugne e panni in una pentola con acqua calda e portare questa ad ebollizione. Grazie a questo semplice passaggio, che tra l’altro ha un costo pari a zero, i vostri panni saranno sterilizzati e disinfettati dall’acqua bollente e non puzzeranno più. Una volta effettuato questo procedimento (attenzione sempre però alle etichette, perché alcuni strofinacci potrebbero non resistere alle alte temperature), fate asciugare tutto all’aria aperta, in modo da evitare la muffa, e i vostri panni da cucina torneranno come nuovi!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

20 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago