Cipolla%2C+metodi+di+conservazione%3A+cosa+fare+e+cosa+evitare%2C+%C3%A8+possibile+anche+congelarla%3F
ricetteeu
/1807-cipolla-metodi-di-conservazione-cosa-fare-e-cosa-evitare-e-possibile-anche-congelarla/amp/
Trucchi e consigli

Cipolla, metodi di conservazione: cosa fare e cosa evitare, è possibile anche congelarla?

La cipolla è un ingrediente essenziale in una quantità incredibile di preparazioni: metodi di conservazione, cosa fare e cosa evitare, è possibile anche congelarla?

Che sia la “classica” bianca, o le altre tipologie esistenti, la cipolla è un ingrediente essenziale alla base di una quantità incredibile di preparazioni. Oltre ad essere usata per insaporire i piatti può diventarne anche la protagonista, basti pensare alla deliziosa genovese o alla cipolla caramellata. Un alimento, dunque, che non dovrebbe mai mancare nelle nostre case. Ma quali sono i metodi di conservazione della cipolla, cosa si può fare e cosa invece si dovrebbe evitare: è possibile anche congelarle? Andiamo a vedere insieme qual è il modo migliore di procedere per essere certi di utilizzarle sempre al massimo della loro freschezza!

Cosa fare e cosa evitare: i metodi di conservazione delle cipolle (fonte pixabey)

Leggi anche: Come congelare gli avanzi in modo corretto: pochi semplici trucchi per risparmiare sulla spesa

Metodi di conservazione della cipolla

Pariamo dal presupposto che, acquistandole, ci ritroveremo con un sacchetto di cipolle che di certo non riusciremo a consumare tutte in una volta, salvo rare eccezioni. Come fare, dunque, per assicurarci che si mantengano fresche e perfette per l’utilizzo? Iniziamo con il luogo adatto dove riporle. Se non disponete di uno spazio come una cantina, vi basterà selezionare una zona asciutta e fresca della casa, anche la dispensa. Ricordate poi di non avvolgere le cipolle nella carta argentata o sigillarle in contenitori: hanno bisogno di aria. Se non avete più a disposizione il sacchetto originale, andrà bene un sacchetto come quello del pane, di carta, da bucherellare. In alternativa, una retina traforata sarà perfetta. Se, però, pensate di tenere a lungo le vostre cipolle, allora l’idea migliore è quella di congelarle. Attenzione, però: non intere. Perché? Perché quando vi servirà uno spicchio o un pezzetto non potrete far altro che scongelare l’intera cipolla e vi ritroverete a dover buttare la parte non utilizzata. Procedete sbucciando la cipolla e tritandola per bene su di un tagliere. Riponetela poi in un contenitore con chiusura ermetica o nelle formine per il ghiaccio che dovrete coprire bene con una pellicola.

Congelare le cipolle tritate è l’idea migliore per conservarle a lungo (fonte pixabey)

In questo modo, potrete conservare le vostre cipolle anche per mesi.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago