Hai mai provato il pane nuvola? Senza farina né carboidrati: basta un solo morso e sei in paradiso. Assolutamente da assaggiare!
Facile e velocissimo da preparare il pane nuvola è la soluzione perfetta per chi soffre di intolleranze alimentari al glutine. Senza farina né carboidrati, si tratta di un alimento davvero leggerissimo. In più, è anche un modo molto pratico per portare in tavola un pezzo di pane quando abbiamo fatto tardi a lavoro e ci siamo dimenticati di andare dal panettiere. Per farlo ti basteranno pochi semplici ingredienti e 15 minuti di tempo. Insomma, assolutamente da assaggiare!
Hai mai sentito parlare del pane nuvola? Il suo nome dipende proprio dalla consistenza leggerissima. Per farlo non servono né farina, né carboidrati, ma soltanto 3 ingredienti semplicissimi:
Se stai cercando un pane senza farina né carboidrati adatto anche a chi soffre di intolleranze al glutine sei capitato nel posto giusto. Perché quello che stiamo per preparare oggi è un pane dalla consistenza sofficissima e leggerissima. In più, è perfetto anche per chi è a dieta. Come abbiamo anticipato, per farlo bastano solo 3 ingredienti e 15 minuti di tempo. Insomma, si tratta di una vera magia! Per prima cosa, inizia a preriscaldare il forno a 160 gradi, modalità ventilata. Dopodiché, rompi le uova e dividi i tuorli dagli albumi. Aiutandoti con una spatola mischia i primi con il formaggio spalmabile fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Monta, poi, gli albumi a neve ed aggiungi il lievito istantaneo. Unisci, quindi, i due composti incorporando bene l’aria e con un cucchiaio distribuisci delle porzioni di impasto su una teglia coperta con della carta da forno. Cuoci il tutto per 15 minuti a 160 gradi e per altri 5 minuti a 140. Et voilà: il gioco è fatto!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il consiglio extra: esiste anche un’altra versione del pane nuvola. Quella preparata con uova, yogurt greco e bicarbonato di sodio. Il risultato sarà ugualmente sofficissimo. Dovrai soltanto attendere un po’ di più per la cottura (30 minuti in forno a 150 gradi), ma così facendo potrai evitare di usare il lievito istantaneo, sostituendolo con il bicarbonato.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…