Hai+notato+della+muffa+sulla+marmellata%2C+si+pu%C3%B2+ancora+mangiare%3F+Ecco+cosa+dovresti+sapere
ricetteeu
/18429-hai-notato-della-muffa-sulla-marmellata-si-puo-ancora-mangiare-ecco-cosa-dovresti-sapere/amp/
Curiosità

Hai notato della muffa sulla marmellata, si può ancora mangiare? Ecco cosa dovresti sapere

Oh no, hai trovato la muffa nel barattolo della marmellata. Si può ancora consumare in queste condizioni? Ecco cosa bisogna sapere

Marmellate e confetture sono sicuramente amatissime da tutti. A colazione, come farcitura di una deliziosa crostata o di golosi dolci, le marmellate sono davvero buonissime. Le troviamo di infiniti gusti, ed ognuno di noi ha ovviamente un’abbondante scorta in dispensa per non restarne mai senza il proprio gusto preferito. C’è anche chi ama prepararle in casa. Tuttavia bisogna prestare attenzione ad una serie di errori da non commettere per evitare che si formi della muffa sulla superficie. In questi casi infatti, se dovessimo trovare della muffa nel barattolo della nostra marmellata preferita, possiamo ancora consumarla? Ci sono due scuole di pensiero secondo le quali sarebbe bene gettare via l’intero barattolo perché ormai l’alimento è definitivamente contaminato e quindi sarebbe un rischio consumarlo e c’è chi invece ritiene che si possa eliminare lo strato superiore della marmellata perché il fondo invece risulta essere ancora intatto grazie agli zuccheri presenti nella marmellata che non permettono la penetrazione della muffa. Consumarla in questo caso sarebbe ugualmente rischioso. Vediamo allora come evitare che la muffa possa formarsi nel nostro barattolo di marmellata così da poterla consumare in sicurezza.

Si può consumare la marmellata anche dopo aver trovato della muffa nel barattolo? (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >>  Hai aperto un uovo ed hai notato questo? Attenzione, così non puoi più utilizzarlo

Muffa sulla marmellata: si può o non si può ancora mangiare? Ecco cosa bisogna sapere

A seguito di procedure di conservazione errate è possibile che si formi della muffa sulla marmellata. Che si tratti di marmellata preparate in casa o acquistate al supermercato bisogna fare attenzione innanzitutto all‘integrità del barattolo nel quale la marmellata è inserita. A seconda del contenuto di zucchero presente in esse possiamo conservare le marmellate in frigo per un periodo breve (circa 1 settimana se il contenuto di zuccheri è ridotto) ad un massimo di 15 giorni (se il contenuto di zucchero non è inferiore al 50%).

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

I tempi di conservazione sono fondamentali dopo l’apertura in quanto ormai l’alimento è entrato in contatto con l’aria, di conseguenza il giusto metodo di conservazione ci permetterà di farlo durare più a lungo e consumarlo nell’arco di tempo indicato. Quando prepariamo marmellate fatte in casa, è fondamentale assicurarsi di aver creato il sottovuoto all’interno dei barattoli, proprio per fare in modo che la nostra conserva non vada a male prima del previsto. Prima di consumare un prodotto aperto da un po’, è bene verificare che questo non emani cattivi odori, non abbia un sapore alterato e soprattutto alla vista non presenti patine opache o macchie indicanti presenza di muffe.

Rosaria C

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

2 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago