Hai+notato+della+muffa+sulla+marmellata%2C+si+pu%C3%B2+ancora+mangiare%3F+Ecco+cosa+dovresti+sapere
ricetteeu
/18429-hai-notato-della-muffa-sulla-marmellata-si-puo-ancora-mangiare-ecco-cosa-dovresti-sapere/amp/
Curiosità

Hai notato della muffa sulla marmellata, si può ancora mangiare? Ecco cosa dovresti sapere

Oh no, hai trovato la muffa nel barattolo della marmellata. Si può ancora consumare in queste condizioni? Ecco cosa bisogna sapere

Marmellate e confetture sono sicuramente amatissime da tutti. A colazione, come farcitura di una deliziosa crostata o di golosi dolci, le marmellate sono davvero buonissime. Le troviamo di infiniti gusti, ed ognuno di noi ha ovviamente un’abbondante scorta in dispensa per non restarne mai senza il proprio gusto preferito. C’è anche chi ama prepararle in casa. Tuttavia bisogna prestare attenzione ad una serie di errori da non commettere per evitare che si formi della muffa sulla superficie. In questi casi infatti, se dovessimo trovare della muffa nel barattolo della nostra marmellata preferita, possiamo ancora consumarla? Ci sono due scuole di pensiero secondo le quali sarebbe bene gettare via l’intero barattolo perché ormai l’alimento è definitivamente contaminato e quindi sarebbe un rischio consumarlo e c’è chi invece ritiene che si possa eliminare lo strato superiore della marmellata perché il fondo invece risulta essere ancora intatto grazie agli zuccheri presenti nella marmellata che non permettono la penetrazione della muffa. Consumarla in questo caso sarebbe ugualmente rischioso. Vediamo allora come evitare che la muffa possa formarsi nel nostro barattolo di marmellata così da poterla consumare in sicurezza.

Si può consumare la marmellata anche dopo aver trovato della muffa nel barattolo? (Fonte foto Pixabay)

LEGGI ANCHE >>  Hai aperto un uovo ed hai notato questo? Attenzione, così non puoi più utilizzarlo

Muffa sulla marmellata: si può o non si può ancora mangiare? Ecco cosa bisogna sapere

A seguito di procedure di conservazione errate è possibile che si formi della muffa sulla marmellata. Che si tratti di marmellata preparate in casa o acquistate al supermercato bisogna fare attenzione innanzitutto all‘integrità del barattolo nel quale la marmellata è inserita. A seconda del contenuto di zucchero presente in esse possiamo conservare le marmellate in frigo per un periodo breve (circa 1 settimana se il contenuto di zuccheri è ridotto) ad un massimo di 15 giorni (se il contenuto di zucchero non è inferiore al 50%).

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

I tempi di conservazione sono fondamentali dopo l’apertura in quanto ormai l’alimento è entrato in contatto con l’aria, di conseguenza il giusto metodo di conservazione ci permetterà di farlo durare più a lungo e consumarlo nell’arco di tempo indicato. Quando prepariamo marmellate fatte in casa, è fondamentale assicurarsi di aver creato il sottovuoto all’interno dei barattoli, proprio per fare in modo che la nostra conserva non vada a male prima del previsto. Prima di consumare un prodotto aperto da un po’, è bene verificare che questo non emani cattivi odori, non abbia un sapore alterato e soprattutto alla vista non presenti patine opache o macchie indicanti presenza di muffe.

Rosaria C

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

19 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago