Alimenti con la muffa, non buttare via tutto: forse non lo sai, ma alcuni di questi si possono ancora mangiare. Basta fare un pochino di attenzione!
In cucina per non andare incontro ad una serie di brutte sorprese è quanto mai fondamentale fare attenzione alla conservazione del cibo e all’eventuale comparsa di muffa su di esso. Le muffe, di fatto, altro non sono che dei minuscoli funghi che tendono a formarsi negli ambienti umidi, propagandosi facilmente sul cibo sia all’interno che all’esterno del frigorifero. Ingerirle, a volte, può rivelarsi pericoloso per il nostro organismo. Tuttavia, occorre prima fare alcune precisazioni a riguardo. Se da un lato la muffa può compromettere l’integrità di alcuni alimenti, dall’altro è invece importante per i processi di maturazione e fermentazione. Ecco perché non sempre è necessario buttare via tutto. Vediamo, quindi, quali sono i cibi che si possono ancora recuperare e mangiare.
Come abbiamo anticipato all’inizio del nostro articolo, quando notiamo che sui nostri alimenti cominciano a comparire delle tracce di muffa non sempre è necessario buttare via tutto. Ma cerchiamo subito di capire meglio come procedere in questi casi. Talvolta, infatti, la comparsa di muffe può portare ad un’unica soluzione: la spazzatura. Sì, perché nel caso di cibi quali yogurt, ricotta, carne, pane, pomodori, frutta ed altri alimenti ricchi di polpa e succhi si potrebbero rischiare pericolose intossicazioni. Bisogna, però, sapere che non è sempre così.
LEGGI ANCHE: Non avrai bisogno di detersivi! Pulire il forno così sarà semplice ed economico, tornerà a brillare
Se da una parte abbiamo, quindi, visto quali sono gli alimenti che una volta intaccati dalla muffa devono assolutamente essere buttati via, dall’altra ci sono dei casi in cui è sufficiente rimuovere per bene la parte compromessa e mangiare comunque ciò che resta del cibo. In particolare, questo tipo di atteggiamento può essere assunto di fronte ad alimenti come:
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Insomma, in questi casi non c’è nulla da temere. L’importante è sempre prestare la massima attenzione, in modo tale da non andare incontro ad una serie di brutte sorprese.
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…