Il+pranzo+della+domenica+con+meno+di+10+euro%3A+sorprendete+tutta+la+famiglia+cos%C3%AC
ricetteeu
/1883-il-pranzo-della-domenica-con-meno-di-10-euro-sorprendete-tutta-la-famiglia-cosi/amp/
Ricette

Il pranzo della domenica con meno di 10 euro: sorprendete tutta la famiglia così

Il pranzo della domenica con meno di 10 euro: sorprenderete tutta la famiglia così, ecco una proposta a tre portate economia e gustosa. 

La domenica si avvicina sempre di più e non sapete proprio cosa cucinare? Se la Pasqua vi ha prosciugato le idee e anche il portafogli, è necessario preparare qualcosa che non sia eccessivamente pesante, ma soprattutto che non sia troppo costoso. Ma esiste la possibilità di preparare un pranzo saporito con meno di 10 euro? Sicuramente sì, e basta un pizzico di fantasia e un po’ di bravura con i calcoli per capire come fare. La nostra proposta prevede un pranzo con primo, secondo e contorno, che non supera il tetto dei 10 euro ma di sicuro vi farà saziare tutti. Siete curiosi di scoprire ogni dettaglio?

Il pranzo della domenica con meno di 10 euro: sorprenderete tutti, ecco cosa preparare

Per un pranzo della domenica gustoso e ricco, si spendono spesso parecchi soldi, anche perché alcuni ingredienti sono davvero costosi. Ma sapete che invece potete risparmiare e preparare un pranzo saporito ma economico? Ecco la nostra idea di pranzo della domenica con meno di 10 euro.

Il pranzo della domenica con meno di 10 euro: siete curiosi di saperne di più? Ecco la nostra proposta (Fonte foto: Pixabay)

Gli ingredienti che vi serviranno sono:

  • 500 g di pasta a scelta (circa 0,80 cent)
  • 300 g di funghi champignon (circa 2 euro)
  • 500 g di patate sfuse (circa 0,60 cent)
  • 500 g di salsicce (circa 4 euro)
  • 50 g di parmigiano grattugiato (circa 1 euro)
  • 1 bustina di zafferano (circa 0,70 cent)

Con una spesa di circa 9,10 euro, così come si vede dalla lista qui pubblicata, è possibile dunque preparare un grande pranzo. Per il primo, non dovete fare altro che comprare dei funghi e una bustina di zafferano. Dopo aver soffritto un po’ di cipolla con l’olio, aggiungete i funghi e fateli cuocere, aggiungendo anche un pochino d’acqua di cottura della pasta, che nel frattempo sta cuocendo. Se volete potete decidere di frullare i funghi e ottenere così una crema alla quale aggiungere lo zafferano, ma potete anche lasciarli interi e mischiarli con la pasta con una spolverata di parmigiano. Per quanto riguarda il secondo, invece, non dovrete fare altro che preparare salsicce e patate in forno o in padella con olio e qualche erba aromatica, quelle che avete in casa. Otterrete così un pranzo gustoso e ricco ma allo stesso tempo economico. Il successo è garantito!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago