Che ne dite di una cena lampo sfiziosissima e saporita? Allora prendiamo due melanzane, due uova e il gioco è fatto: ti verrà l’acquolina in bocca!
Mettiamo una sera in cui rientrate a casa in ritardo, affamati. Magari avete anche dimenticato di fare la spesa e vi ritrovate con pochi prodotti in frigo. Che fare? Andare a cena fuori è un’idea, ma la stanchezza vi fa desiderare solo una doccia calda e un piatto saporito da gustare prima di rilassarvi sul divano. Non c’è bisogno di demoralizzarsi! Prendi due melanzane, due uova e il gioco è fatto: la cena è servita in un lampo! Una ricetta semplicissima e veloce che vi porterà via pochi minuti: al lavoro!
Leggi anche: Mai cucinate le melanzane così: sembrano fritte ma in realtà sono leggerissime, ti ruberanno il cuore!
Due ingredienti e tanto condimento per un piatto sfizioso e saporito. L’occorrente:
Per iniziare laviamo le melanzane, asciughiamole per bene e tagliamone a dadini. Riversiamo un filo d’olio d’oliva abbondante in padella, facciamo rosolare uno spicchio d’aglio e poi eliminiamolo una volta dorato. Versiamo ora le melanzane e lasciamo soffriggere qualche minuto.
A parte rompiamo le uova, aggiungiamo parmigiano, sale e pepe e sbattiamo per amalgamare il tutto. A questo punto riversiamo anche le uova nella padella con le melanzane. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fiamma dolce prima un lato e poi l’altro, capovolgendo la vostra “frittata”. Una cena favolosa pronta in men che non si dica!
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Consiglio extra: aggiungete pancetta, prosciutto, ma anche formaggio o latticini a pezzetti per dare sapore e rendere originale e sfiziosissimo questo piatto. Non ci sono limiti, potrete svuotare il frigo e gustare una cena irresistibile sfruttando ciò che avete già in casa. Usate anche le spezie che più vi piacciono, che sapore unico!
Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…