%26%238220%3BAndare+in+brodo+di+giuggiole%26%238221%3B%2C+sapete+perch%C3%A9+si+dice+cos%C3%AC%3F+Ecco+svelate+le+origini+di+questa+bizzarra+espressione
ricetteeu
/18930-andare-in-brodo-di-giuggiole-sapete-perche-si-dice-cosi-ecco-svelate-le-origini-di-questa-bizzarra-espressione/amp/
Curiosità

“Andare in brodo di giuggiole”, sapete perché si dice così? Ecco svelate le origini di questa bizzarra espressione

“Andare in brodo di giuggiole”, sapete perché si dice così? Ecco svelate le origini di questa bizzarra espressione. Da non credere!

Quante volte avete sentito pronunciare l’espressione “andare in brodo di giuggiole”? Di solito si usa in riferimento ad uno stato di grande soddisfazione e benessere. Tuttavia, sono davvero in pochi a sapere perché si dice così. Da dove ha origine, di fatto, questo bizzarro modo di dire? Quando è stato usato per la prima volta e da chi? Cerchiamo di subito di saperne di più.

Cosa sono

Proprietà e benefici

Prima di svelare il vero significato e le origini dell’espressione “andare in brodo di giuggiole”, sapete di cosa si tratta esattamente? Le giuggiole, di fatto, sono i frutti del giuggiolo, un piccolo arbusto che cresce in Cina e in Estremo Oriente e che oggi si trova anche in alcune zone d’Italia, come ad esempio in Veneto, Toscana e Campania. Piccole come delle olive e dal colore rossastro all’esterno e bianco all’interno, le giuggiole sono anche dette ‘datteri cinesi’ e, una volta mature, hanno un sapore incredibilmente dolce. Dal punto di vista nutrizionale, sono un alimento ricco di acqua, vitamine e sali minerali quali potassio, rame, calcio e ferro e sono responsabili di molti benefici per l’organismo. Ma sapete perché si usa l’espressione “andare in brodo di giuggiole”? Scopriamolo subito.

LEGGI ANHE: Avresti mai immaginato di usare il ketchup per pulire? Prova questo rimedio e resterai senza parole!

Perché si dice “andare in brodo di giuggiole”

Liquore di giuggiole

Al giorno d’oggi l’espressione “andare in brodo di giuggiole” è decisamente molto diffusa. Come abbiamo anticipato infatti all’inizio del nostro articolo, questo bizzarro modo di dire si riferisce ad un stato di estrema gioia e benessere. Ma sapete qual è il suo vero significato? Storicamente, sembra che il detto derivi dalla tradizione toscana. In particolare, dall’espressione “andare in broda di succiole”. Un modo di dire che si riferirebbe, appunto, alla dolcezza e alla bontà di questi frutti.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Inoltre, non tutti sanno che dalle giuggiole appassite e lavorate insieme ad uva, mele cotogne e zucchero è possibile anche ricavare un liquore dolciastro. Ed è proprio da qui che troverebbe origine l’espressione odierna, come a voler dire “andare in eccesso di zuccheri” dalla contentezza. Lo sapevate?

Veronica Elia

Recent Posts

Croccanti e filanti: i fagottini di sfoglia ripieni di ricotta e spinaci sono l’antipasto furbo da fare oggi

Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…

3 ore ago

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

1 giorno ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

2 giorni ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago