I+tuoi+biscotti+si+%26%238220%3Bsformano%26%238221%3B+una+volta+infornati%3F+%C3%88+perch%C3%A9+salti+questo+passaggio+fondamentale%3A+ti+spiego+come+fare
ricetteeu
/19071-i-tuoi-biscotti-si-sformano-una-volta-infornati-e-perche-salti-questo-passaggio-fondamentale-ti-spiego-come-fare/amp/
Trucchi e consigli

I tuoi biscotti si “sformano” una volta infornati? È perché salti questo passaggio fondamentale: ti spiego come fare

Servire un vassoio di biscotti colorati, deliziosi e belli da guardare è sempre una soddisfazione: i tuoi si sformano una volta infornati? È perché salti questo passaggio fondamentale, ti spiego come fare!

Tutti ci sentiamo dei veri pasticceri quando sforniamo un vassoio di golosi e profumatissimi biscotti da servire ai nostri ospiti. Quante volte abbiamo visto le nostre nonne e mamme preparare queste delizie in gusti e forme diverse e ne siamo rimasti conquistati? Esistono moltissime ricette per preparare questi dolcetti, ma spesso e volentieri il problema non sta nel gusto ma nella forma. I tuoi biscotti si “sformano” una volta infornati? È perché salti questo passaggio fondamentale: ti spiego come fare!

Se i tuoi biscotti si sformano in forno è perché salti questo passaggio fondamentale (fonte pixabey)

Leggi anche: Li hai visti anche tu su Tik Tok? Questi biscotti sono buonissimi ed anche facili da preparare

Oh no, i tuoi biscotti si sformano appena li cuoci: ti spiego come evitarlo

Certo, è vero che ciò che conta è il sapore, ma che peccato vedere rovinate quelle forme originali e sfiziose a cui ci siamo dedicati con attenzione e cura. Che si tratti di stelle, cuori, cerchi e vari, se anche a te succede che si sformino appena li cuoci è perché salti questo passaggio fondamentale. Ti spiego come evitare che accada.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ciò che molti non sanno è che una volta pronto l’impasto dei biscotti, dovremo avvolgerlo nella pellicola per alimenti e lasciarlo assestare in frigo una decina di minuti. Che si tratti di semplice pasta frolla o altre preparazioni. A questo punto potremo lavorarlo, stenderlo e usare le nostre formine su di un ripiano leggermente infarinato. Aspettate! Non infornateli subito! Sistemiamo su di una teglia con carta da forno e rimettiamo in frigo coprendo con una pellicola. Aspettiamo altri dieci minuti e solo a questo punto procediamo alla cottura. In questo modo la forma dei nostri biscotti resterà perfetta e noi saremo orgogliosi e soddisfatti del risultato. Un passaggio semplicissimo che però è fondamentale affinché siano perfetti.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Croccanti e filanti: i fagottini di sfoglia ripieni di ricotta e spinaci sono l’antipasto furbo da fare oggi

Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…

15 minuti ago

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

1 giorno ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago