Nessuno ti ha mai detto che se hai in casa delle fette biscottate vecchie puoi presto trasformarle in uno spuntino leggero e goloso.
Di solito mangiare le fette biscottate a colazione significa essere a dieta o dover comunque ridurre al minimo l’assunzione di calorie nel corso della giornata. Ad ogni modo, da oggi in poi, cercheremo di ribaltare questo stereotipo preparando uno spuntino davvero leggero e al tempo stesso goloso utilizzando proprio questo ingrediente particolare. Sì, perché se in casa hai delle fette biscottate vecchie allora puoi presto trasformarle in una colazione a dir poco spettacolare. Guarda qua: non crederai ai tuoi occhi!
Di sicuro non te l’hanno mia detto prima, ma se in casa ti sono avanzate delle fette biscottate allora puoi usarle per realizzare uno spuntino leggero e al tempo stesso goloso. Incredibilmente buono e senza nemmeno l’aggiunta di latte né burro, questo snack sarà perfetto da servire sia a colazione che a merenda e potrà essere gustato anche da chi soffre, per esempio, di intolleranze al lattosio. Per realizzarlo ti serviranno soltanto questi semplici ingredienti:
LEGGI ANCHE: Hai mai provato il pane nuvola? Senza farina né carboidrati: basta un morso e sei in paradiso
Forse non lo sai, ma con le fette biscottate vecchie puoi preparare dei deliziosi tartufini al cioccolato senza cottura. Perfetti a colazione o a merenda, saranno una vera squisitezza. Per prima cosa, spezza le fette biscottate e frullale in maniera piuttosto grossolana. Dopodiché, uniscile al caffè e alla crema spalmabile al cioccolato fondente. Amalgama bene il tutto e con l’impasto ottenuto crea tante ‘palline’ in modo da realizzare i tuoi tartufini. Ripassali, infine, nel cacao amaro in polvere e falli raffreddare in frigorifero per circa mezz’ora prima di servirli. Facile, non è vero?
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Il consiglio extra: noi abbiamo usato la crema al cioccolato fondente, ma puoi tranquillamente personalizzare la ricetta con gli ingredienti che più preferisci. Puoi usare la crema spalmabile al pistacchio o alla nocciola. In più, per rendere i tartufini ancora più sfiziosi, puoi guarnirli con della granella di frutta secca o delle scaglie di cocco. Ce n’è davvero per tutti i gusti!
Croccanti fuori e morbidi dentro: questi fagottini sono il comfort food che riporta subito agli…
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…