Il+caff%C3%A8+non+sale+nella+moka%3F+Niente+paura%2C+il+segreto+%C3%A8+tutto+qui%3A+facilissimo%21
ricetteeu
/19498-il-caffe-non-sale-nella-moka-niente-paura-il-segreto-e-tutto-qui-facilissimo/amp/
Curiosità

Il caffè non sale nella moka? Niente paura, il segreto è tutto qui: facilissimo!

Di sicuro sarà capitato anche a te: se il caffè non sale nella moka devi fare così. Il segreto è tutto qui: troppo facile per essere vero!

La mattina appena svegli o durante la giornata il caffè è sempre il modo giusto per ritagliarsi un momento di pausa e di relax prima di tornare ai ritmi frenetici di ogni giorno. Non si tratta infatti di una semplice bevanda, ma di un vero e proprio rituale. Un momento unico da condividere con la famiglia o con gli amici, ma anche da godersi da soli in compagnia soltanto del giornale. Per alcuni, in particolare, preparare il caffè con la moka è sacro. Guai a fare l’espresso con la macchinetta delle cialde o delle capsule!

LEGGI ANCHE: Sale da cucina e detersivo per piatti: due ingredienti, pochi minuti e avrai risolto il problema

Tuttavia, bisogna dire che se da un lato usare la caffettiera ci riporta alle nostre tradizioni, dall’altro significa anche dover fare attenzione ad una serie di dettagli, in modo da non rovinare il gusto del nostro caffè. La giusta quantità d’acqua, la corretta pressatura della polvere all’interno della moka e chi più ne ha più ne metta. Insomma, non c’è affatto da stupirsi se preparare l’espresso con la caffettiera è più difficile di quanto non possa sembrare. Che fare, in particolare, se il caffè non sale nella moka? Scopriamolo subito!

Il caffè non sale nella moka? Il segreto è tutto qui!

Il caffè non sale nella moka: il trucchetto facilissimo

Uno dei principali problemi nel preparare il caffè con la moka è che questo faccia fatica a salire. Cosa fare, quindi, in questi casi? Come si può rimediare al problema per evitare di rifare tutto da capo? Il segreto è presto svelato. Basta ricorrere ad un semplice, ma efficacissimo trucchetto e potrai tranquillamente recuperare il tuo delizioso caffè, evitando che si bruci.

PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Nello specifico, non appena ti accorgerai del problema, non dovrai fare altro che prendere la caffettiera facendo attenzione a non scottarti e posizionarla sotto il getto dell’acqua corrente del lavello. Rimetti, poi, la moka sul fornello acceso a fiamma bassa ed in pochissimi secondi il caffè comincerà a salire normalmente. In questo modo, avrai pronto da gustare un espresso cremoso come quello del bar. Facilissimo, non è vero?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago