Ricotta a colazione? Sembra incredibile ma è deliziosa: preparala così, ti sentirai ‘leggero’ ma con gusto, ecco tutti i dettagli.
Se doveste pensare alla ricotta come ingrediente da colazione, vi sembrerebbe sicuramente piuttosto strano. Questo formaggio, infatti, è solitamente usato per i pasti durante la giornata, ed è davvero buonissimo, oltre che leggero e con poche calorie. Spesso la ricotta viene usata per aggiungere gusto e cremosità alla pasta al sugo, ma anche alla pasta con verdure come le zucchine o le melanzane. Non solo però, perché si abbina bene anche al cioccolato, per cui è ottima per preparare alcuni dolci, come le cassate o i cannoli. Nessuno però, solitamente, la mangia a colazione, almeno fino ad ora! Dopo aver scoperto questa ricetta, infatti, sicuramente vorrete provarla e probabilmente diventerà la vostra colazione fissa! Se la usate così, la ricotta diventa spettacolare e soprattutto sarà una colazione leggera ma allo stesso tempo sfiziosa e ricca di gusto. Siete pronti a scoprire ogni dettaglio?
Se avete sempre pensato alla ricotta solo come un formaggio da servire a pranzo o a cena o al massimo come ingrediente in un dolce, resterete sicuramente sorpresi da questa particolare ricetta, che vi permetterà di mangiarla a colazione! Ebbene sì, avete capito bene! Si tratta di un modo davvero originale di mangiare la ricotta, ma soprattutto un modo speciale di fare colazione!
Ecco gli ingredienti nel dettaglio:
Il procedimento è semplicissimo e anche piuttosto intuitivo. Non dovete fare altro che preparare un bel the e poi accompagnarlo con delle fette biscottate sulle quali avrete spalmato prima ricotta e poi sopra una marmellata a vostra scelta. Se ne usate una dietetica, potete davvero mantenervi leggeri ma senza rinunciare minimamente al gusto! Mangiando la ricotta, eviterete inoltre il burro, che è decisamente più grasso, e potrete creare un abbinamento dolce-salato davvero sfizioso e saporito. Provate e non potrete più farne a meno!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…