Si tratta sempre di un valido ingrediente da utilizzare a pranzo o cena, nutriente e leggero: se il petto di pollo è troppo secco prova a fare così, diventerà morbido e gustoso!
Abbiamo una vasta scelta di ricette per cucinarlo, più o meno ricche di condimento, ma sempre perfette per una cena deliziosa o un secondo leggero a pranzo. Per non parlare dei bambini, che ne vanno letteralmente matti. C’è però un problema molto comune con cui tutti facciamo i conti al momento di servire in tavola questo cibo versatile e saporito. Se il petto di pollo è troppo secco prova a fare così: diventerà morbido e gustoso. Un trucchetto che potrai usare per qualsiasi ricetta e quale che sia il modo in cui intendi cucinarlo.
Leggi anche: Pizza… di pollo! Questa ricetta filante e sfiziosa sarà pronta in men che non si dica: te ne innamorerai!
Un trucco davvero economico, geniale e semplicissimo che vi pentirete di non aver scoperto prima. In nostro soccorso arriva un semplice ingrediente che di solito teniamo in dispensa. Se anche a voi è capitato di ritrovarvi a fare i conti con il petto di pollo asciutto e duro, questo rimedio risolverà il problema una volta per sempre. Scopriamo tutti i dettagli.
PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI
Cosa ci occorre per rimediare? Del semplice e comune bicarbonato! Questo trucchetto è molto usato dalla cucina cinese e il risultato vi farà capire il perché. Basterà spolverare il bicarbonato in un recipiente, adagiare le fettine di pollo e ricoprirle con un’altra spolverata. Regolatevi con le dosi tenendo conto che per 100 grammi di pollo bastano 1,5 grammi di bicarbonato. Ora impaniamo per bene il nostro petto di pollo e poi sistemiamo il tutto in frigo per una mezz’ora. Prima di procedere alla cottura risciacquiamo e asciughiamo per bene con carta assorbente. Sentirai la differenza fin dal primo morso! Avresti mai immaginato che fosse così semplice?
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…