Il+coltello+non+taglia+pi%C3%B9+neanche+l%26%238217%3Bacqua%3F+Prova+con+questo+semplice+metodo
ricetteeu
/1982-il-coltello-non-taglia-piu-neanche-lacqua-prova-con-questo-semplice-metodo/amp/
Trucchi e consigli

Il coltello non taglia più neanche l’acqua? Prova con questo semplice metodo

Il coltello non taglia più neanche l’acqua? Niente paura, prova con questo semplice metodo e risolverai il problema in un baleno!

Dopo settimane, mesi ed anni anche gli attrezzi della cucina vanno incontro all’usura del tempo. In particolare, sono soprattutto le lame dei coltelli a risentire delle lunghe ore di lavoro trascorse ai fornelli a tagliuzzare carne e verdure o a sfilettare orate e branzini. Insomma, il loro è proprio un duro mestiere! Ecco perché, anche in questo caso, occorre fare una regolare manutenzione di tutti gli strumenti che utilizziamo abitualmente, sostituendoli quando è ormai giunto il momento opportuno. Se, quindi, il tuoi coltelli non tagliano più nemmeno l’acqua, allora devi assolutamente provare questo semplice rimedio per far tornare le lame più affilate che mai. Attenzione, però, a non farti male!

Cosa fare se il coltello non taglia più

Cosa fare se il coltello non taglia più: metodo semplicissimo

Esistono diversi modi per affilare nuovamente la lama di un coltello ormai usurata dal tempo. In commercio sono anche disponibili diversi strumenti più o meno professionali nati appositamente con questo scopo, ma che non sempre garantiscono risultati soddisfacenti. Ecco perché, nella maggior parte dei casi, basta ricorrere ad una serie di metodi più ‘casalinghi’, ma non per questo meno efficaci. Anzi, prova subito questo sistema semplicissimo e i tuoi coltelli torneranno come nuovi!

LEGGI ANCHE: Il cibo si è attaccato sul fondo della pentola: adesso puoi provare solo questo metodo

Il metodo semplicissimo

Usare una cote abrasiva o un affilatore d’acciaio

Quello che stiamo per suggerirvi è un metodo davvero semplicissimo per affilare la lama dei coltelli ormai usurati dal tempo. Vi servirà soltanto una cote, l’apposito arnese utilizzato per affilare, formato da una pietra abrasiva naturale tagliata in varie forme. Per prima cosa, sarebbe opportuno conoscere l’angolatura con cui è stato affilato il coltello per la prima volta, questo perché mantenendo la stessa è più semplice affilare la lama. Ad ogni modo, se non la conoscete, potete rivolgervi ad un professionista o scegliere in generale per un’angolazione compresa tra i 10 e i 30 gradi per ciascuna faccia del coltello.

Prima di iniziare, lubrificate la pietra con dell’olio minerale, in modo da facilitare il procedimento dell’affilatura. Ricordatevi, però, di rispettare sempre le caratteristiche della cote che state utilizzando, perché alcune sono progettate per essere usate direttamente a secco. A questo punto possiamo cominciare: se preferisci usa una piccola guida per mantenere costante l’angolo utilizzato per affilare la lama. Comincia ad affilare il coltello dalla parte più ruvida della cote per poi procedere con l’altra, ripetendo l’azione da entrambi i lati della lama e facendo attenzione a farla scorrere sulla pietra in direzione opposta a quella usata per affettare. Ripeti l’operazione fino a quando non sarai soddisfatto del risultato ottenuto. In alternativa alla cote, puoi usare anche un affilatore in acciaio. Il risultato sarà comunque ottimale.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

22 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago