Spinacine+ma+senza+carne%3A+la+versione+vegetariana+ancora+pi%C3%B9+buona+e+leggera
ricetteeu
/1997-spinacine-ma-senza-carne-la-versione-vegetariana-ancora-piu-buona-e-leggera/amp/

Spinacine ma senza carne: la versione vegetariana ancora più buona e leggera

Spinacine ma senza carne: la versione vegetariana ancora più buona e leggera della classica ricetta amata da adulti e bambini.

Le spinacine sono un secondo piatto facile e veloce da preparare, ideale anche da portare in ufficio per la pausa pranzo. La ricetta tradizionale piace davvero a tutti, ai grandi ed anche ai più piccini. Questo perché abbina due alimenti sani e genuini in modo, però, gustoso. Vale a dire il pollo e gli spinaci. Per preparare una versione vegetariana di questo piatto, altrettanto buona ed ancora più leggera, vi basterà sostituire la carne con i ceci. Il risultato non vi lascerà delusi.

Spinacine ma senza carne: la ricetta vegetariana

Spinacine senza carne, gli ingredienti: spinaci

Come anticipato, quella delle spinacine vegetariane è una ricetta ancora più leggera di quella tradizionale, adatta fra l’altro anche a chi non mangia carne o sta seguendo una dieta ipocalorica. Per prepararle vi basteranno pochi ingredienti fondamentali:

  • ceci già cotti;
  • spinaci lessi;
  • uovo;
  • pangrattato;
  • prezzemolo;
  • sale;
  • pepe (facoltativo).

LEGGI ANCHE: Polpettone senza carne economico e gustoso: il ripieno nasconde una sorpresa!

Preparazione

Spinacine senza carne, gli ingredienti: ceci

Per preparare le nostre spinacine senza carne, la prima cosa da fare è scolare i ceci dall’acqua di conservazione o di cottura. Successivamente, bisognerà metterli in un mixer e aggiungere del prezzemolo e sale e pepe quanto basta. Frullate, poi, il tutto fino ad ottenere una crema un po’ grossolana. Spostate il composto in una ciotola ed aggiungete il pangrattato. Fate riposare e, nel frattempo, preparate gli spinaci in padella con un pizzico di sale e pepe. Dopo averli fatti asciugare, aggiungeteli al composto precedentemente preparato e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti. Dividete a questo punto l’impasto in piccole parti e date a ciascuna di loro la forma di una ‘cotoletta’. Passate ogni fettina con l’uovo e il pangrattato e cuocete in forno o in una padella antiaderente finché la spinacine non saranno diventate dorate.

Il consiglio extra: se preferite, per preparare il composto potete tranquillamente sostituire i ceci con le patate. Inoltre, per rendere il tutto ancora più gustoso, il consiglio è quello di arricchire l’impasto con uno spicchio d’aglio e mezza cipolla. Infine, anche l’impanatura si può rendere più croccante, aggiungendo al pangrattato dei deliziosi cornflakes.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

3 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

1 mese ago

Peperoni croccanti in friggitrice ad aria con pane grattugiato aromatizzato, la ricetta furba che conquista tutti

Con i peperoni in friggitrice ad aria non serve friggere: bastano pochi ingredienti e un…

1 mese ago